Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, da giovedì a domenica tre appuntamenti con "La Meglio Gioventù"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 maggio 2019 12:11:52
"La meglio gioventù" dei conservatori continua ad essere protagonista a Ravello. Da giovedì a domenica tre gli appuntamenti in cartellone organizzati dalla Fondazione Ravello:
Giovedì 9 maggio (ore 19) all'Auditorium Oscar Niemeyer sarà di scena l'ensemble di fiati del Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento diretto da Gianluca Camilli con un programma molto interessante per la presenza dello spettacolare Concerto per violoncello e orchestra di fiati di Friedrich Gulda, geniale pianista e compositore austriaco che aveva fatto dell'eccentricità uno stile di vita e del gusto per la provocazione una personalissima cifra musicale. A completare il concerto "Little Threepenny Music", Suite dall'Opera da Tre Soldi per Orchestra di Fiati di Kurt Weill. Gianluca Giganti sarà il violoncello solista.
Venerdì 10 maggio (ore 19) primo appuntamento nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, che a dispetto del nome, identifica i giardini ai piedi della Torre Maggiore. Sul palco l'Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana sempre del Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento. Le voci soliste (Maria Carmela Tufanisco e Domenico Di Marzo) faranno rivivere testi immortali quali Palomma e notte, Tu si na cosa grande, Era de maggio, 'I te vurria vasà, Guapparia e ancora Dicitencello vuje, Voce 'e notte e L'ultima tarantella.
A chiudere il poker musicale, domenica 12 maggio (ore 19) sempre in Villa Rufolo i Dirty Six, sestetto che riunisce alcuni dei maggiori esponenti del jazz italiano docenti al Conservatorio ‘Giuseppe Martucci' di Salerno (la band è rafforzata anche dalla presenza da musicisti esterni al conservatorio): Claudio Filippini al piano, il sassofonista Daniele Scannapieco, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Tommaso Scannapieco al basso elettrico e contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.
Per info: tel. 089 858 422.
Giovedì 9 maggio
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00
Ensemble di fiati del Conservatorio di Musica
‘Nicola Sala' di Benevento
Direttore Gianluca Camilli
Gianluca Giganti, violoncello
Musiche di Gulda, Weill
Ingresso libero
Venerdì 10 maggio
Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00
Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana
Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala' di Benevento
Maria Carmela Tufanisco, Domenico Di Marzo, voci
Luigi Ottaiano, flauto; Domenico De Matteis, 1° mandolino;
Anthony Palermo, 2° mandolino; Annalisa Palermo, mandola
Verena Rizzo, basso; Antonio Toto, chitarra
Lorenzo Cirocco, fisarmonica; Dario Mennella, percussioni
Biglietto di ingresso alla villa
Domenica 12 maggio
Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00
Conservatorio di Musica ‘Giuseppe Martucci' di Salerno
Dirty Six
Tommaso Scannapieco, contrabbasso
Daniele Scannapieco, sax
Lorenzo Tucci, batteria
Claudio Filippini, pianoforte
Gianfranco Campagnoli, tromba
Roberto Schiano, trombone
Biglietto di ingresso alla villa
Fonte: Il Vescovado
rank: 10259108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...