Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Ravello Festival": dopo il sold out del concerto inaugurale tocca all’Orchestre Philharmonique du Luxembourg diretta da Gustavo Gimeno

Eventi e Spettacoli

Ravello, Costiera Amalfitana, musica, concerto

"Ravello Festival": dopo il sold out del concerto inaugurale tocca all’Orchestre Philharmonique du Luxembourg diretta da Gustavo Gimeno

Gustavo Gimeno è attualmente direttore musicale della OPL e della Toronto Symphony Orchestra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 luglio 2023 08:49:32

Dopo il sold out del concerto inaugurale, la 71esima edizione del Ravello Festival prosegue domenica 9 luglio (ore 20), con la prima delle esclusive per l'Italia. A salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sarà l'Orchestre Philharmonique du Luxembourg sotto la direzione di Gustavo Gimeno e con, solista al pianoforte, Behzod Abduraimov, una dei più talentuosi pianisti del concertismo di oggi.

Gustavo Gimeno è attualmente direttore musicale della OPL e della Toronto Symphony Orchestra. A partire dalla stagione 2025/2026 sarà il direttore musicale del Teatro Real di Madrid. La compagine orchestrale che condurrà a Ravello è una delle più vitali nel cuore dell'Europa, composta da musicisti provenienti da tutto il mondo, particolarmente rinomata per la raffinatezza del suono.

Behzod Abduraimov è un pianista uzbeko, messosi in luce nel 2009 a 18 anni al London International Piano Competition e oggi apprezzato nei più grandi circuiti internazionali.

Il programma pensato appositamente per il Ravello Festival, sotto la direzione artistica del maestro Alessio Vlad, prevede la Rapsodia su un tema di Paganini (Capriccio n.24) per pianoforte e orchestra, op.43 di Sergej Rachmaninov. A seguire la Suite per orchestra dall'opera Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa) op.59 di Strauss e per finire La Valse di Maurice Ravel.

Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il Ravello Festival è Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC. www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10106103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno