Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, il bilancio dell'edizione 2021

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, il bilancio dell'edizione 2021

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 agosto 2021 15:35:47

Si è conclusa sabato scorso la 69esima edizione del Ravello Festival. Una rassegna non condizionata dagli stravolgimenti della governance della Fondazione Ravello, inaugurata in concomitanza con le polemiche che hanno portato alle dimissioni del presidente Antonio Scurati sostituito in corsa da Diomede Falconio.

Secondo i dati sommari forniti in una nota dalla Fondazione Ravello, tutti i concerti hanno visto l'esibizione di 747 artisti coinvolti in quasi due mesi di programmazione nello splendido scenario di Villa Rufolo oltre che nell'Auditorium Oscar Niemeyer, in piazza Vescovado, nelle chiese e nei luoghi più suggestivi del paese. Gli spettatori registrati oltre 5.000, considerata la capienza limitata della tribuna dei giardini di Villa Rufolo che quest'anno ha contato soltanto 280 posti (sempre esauriti), nel rispetto delle prescrizioni imposte dall'emergenza sanitaria (per i dai relativi agli incassi e alla percentuale di omaggi garantiti si attende la rendicontazione finale).

Un risultato che premia ancora una volta, dopo il successo dello scorso anno, lo sforzo organizzativo della Fondazione Ravello, impegnata a dare il proprio contributo alla ripartenza dello spettacolo dal vivo e, conseguentemente, del turismo e del lavoro in generale. Un centinaio le persone impiegate nella macchina organizzativa del Festival (montaggio e smontaggio palco, service audio, luci, backline, accoglienza, biglietteria, movimentazione materiale, produzione, giardinieri, guardiania, pulizie), camere d'albergo prenotate tra Napoli, Salerno e Ravello agli artisti e ai loro staff (tutte singole causa Covid) oltre a coloro che sono stati impegnati nel settore dei trasporti, della ristorazione e delle attività commerciali in loco.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza un'offerta che, in continuità con la proposta artistica dell'edizione 2020, ha sancito definitivamente la collocazione di Ravello nel panorama delle rinomate capitali europee della musica e nel circuito internazionale dei grandi festival. Accanto alla presenza dei grandi interpreti non sono state trascurate le opportunità offerte ai giovani talenti emergenti del panorama musicale internazionale, nazionale e locale che si sono esibiti sotto la direzione alcuni dei più quotati direttori d'orchestra di oggi: dall'Orchestra Cherubini, a quella di Benevento alla Gustav Mahler Jugendorchester.

Due edizioni storiche, realizzate quando tutto sembrava compromesso dalla pandemia ancora in corso, grazie, soprattutto, al sostegno della Regione Campania al cui progetto culturale la Fondazione Ravello ha aderito, anche con l'ideazione e l'organizzazione di due concerti celebrativi di Enrico Caruso nel centenario della scomparsa.

La Fondazione ha ringraziato tutti gli artisti che, anche con generosità, hanno accolto l'invito ad esibirsi sui palcoscenici di Ravello, i partner commerciali e, soprattutto, il pubblico che con entusiasmo e partecipazione è stato sempre vicino dimostrando un sostegno vero ed importante grazie anche alla possibilità di trovare in questo posto straordinario un benessere spirituale come in pochi altri luoghi al mondo.

Appuntamento al prossimo anno con Ravello Festival 70.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105015108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival 2025, mercoledì a Napoli la presentazione ufficiale del programma

Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

Eventi e Spettacoli

Minori si prepara a celebrare la tradizionale festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...

Eventi e Spettacoli

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno