Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, mercoledì 29 il ritorno di Valery Gergiev

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, mercoledì 29 il ritorno di Valery Gergiev

Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2020 10:15:25

Quando a salire sul podio è Valery Gergiev l'aspettativa è sempre altissima come la certezza di assistere a concerti memorabili. Così è stato il 23 luglio 2005 quando lo Czarscese dal palco lasciando il Belvedere di Villa Rufolo per l'ultima volta, così è stato il 21 agosto 2018, data dell'ultima esibizione a Ravello e al Ravello Festival ma all'Auditorium Oscar Niemeyer, così fu nel 1997 quando diresse il Parsifal in forma di concerto con solista Placido Domingo.

Venendo al concerto in cartellone in questa edizione del Ravello Festival disegnata da Alessio Vlad, l'appuntamento con Gergiev e l'Orchestra Mariinsky è per mercoledì 29 luglio (ore 20.30).

Valery Gergiev, eclettico e precoce talento del podio - aveva 24 anni quando, nel 1977, vinse a Berlino il Premio Internazionale per la direzione d'orchestra "Herbert von Karajan" - originario di Vladikavkaz, in Ossezia, è figlio dalla grande scuola di Yuri Temirkanov, che lo volle nel '78 come assistente al Teatro Kirov di Leningrado. Nel 1988 ne divenne Direttore principale. Nel 1992 il teatro, tempio della musica e del balletto mondiale, riprese la sua denominazione originale, Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Glorioso teatro dove Čajkovskij, Musorgskij, Rimskij-Korsakov, Borodin affidarono le prime esecuzioni dei loro capolavori; dove si sono esibiti i più famosi cantanti e ballerini della Russia, da Fëdor Šaljapin ai coniugi Figner, da Galina Ulanova a Rudolf Nureyev, dove è stato direttore del corpo di ballo, il celebre coreografo Marius Petipa.

L'Orchestra del Mariinsky sotto la guida di Gergiev si è distinta non solo nel repertorio operistico ma anche in grandi integrali dedicati, per esempio, alle sinfonie e ai concerti per pianoforte di Prokofiev.

Gergiev nel programma scelto per Ravello eseguirà la Sinfonia n.1 op.25 in Re maggiore, "La classica" del genio russo per poi spaziare dall'Ouverture della Cenerentola di Gioachino Rossini, pagina che sicuramente predispone alla gioia dell'ascolto a le Prélude a l'après-midi d'un faune di Claude Debussy passando per l'omaggio all'Italia, con la IV Sinfonia in La Maggiore op.90 di Mendelssohn.

I biglietti per tutti gli eventi del cartellone saranno in vendita a partire da martedì 28 luglio (ore 10) online su www.ravellofestival.com e www.vivaticket.com.

Per info 089 858 422 boxoffice@ravellofestival.com

 

Mercoledì 29 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Mariinski Orchestra

Direttore Valery Gergiev

Musiche di Rossini, Debussy, Prokofiev, Mendelssohn

Posto unico € 50

 

Programma

 

Gioachino Rossini

"La cenerentola" - Ouverture

 

Claude Debussy

Prélude à l'après-midi d'un faune

 

Sergej Prokofiev

Sinfonia n. 1 in re maggiore, op. 25 "Sinfonia classica"

 

Felix Mendelssohn

Sinfonia n. 4 in la maggiore "Italiana", op. 90

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100412101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno