Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, si chiude la 64esima edizione: 24 settembre Enzo Moscato portra in scena 'Modo minore'

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, si chiude la 64esima edizione: 24 settembre Enzo Moscato portra in scena 'Modo minore'

Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 14:05:47

Gran finale per la 64esima edizione del Ravello Festival, nell'ambito della programmazione dei progetti speciali.

A chiudere la lunga programmazione estiva della Città della Musica, sarà la prima assoluta del recital "Modo minore" scritto e interpretato da Enzo Moscato, uno dei più grandi innovatori della scena poetica teatrale napoletana e internazionale, artista sincretico ormai unanimemente riconosciuto dalla critica come il "vate" capace di mettere insieme nella sua scrittura drammaturgica linguaggio moderno e arcaico.

"Modo minore" è un nuovo progetto musicale, frutto della collaborazione tra Enzo Moscato e Pasquale Scialò che ne ha ideato la direzione musicale, già in programma nella stagione 2016/17 dei teatri italiani. A Ravello andrà in scena all'Auditorium Oscar Niemeyer sabato 24 settembre alle 21 (con replica l'indomani, domenica 25 settembre alla stessa ora).

Una prima assoluta che è un viaggio attraverso le musiche e le canzoni di un periodo storico preciso, scelte da Moscato e Scialò lungo quattro decenni del ‘900, tra gli anni '50 e '80 (da Sergio Bruni a Luigi Tenco, da Sonny Bono a Giorgio Gaber a Umberto Bindi) in un'ideale continuazione di Toledo Suite che riguardava il repertorio degli anni'40, pre e post secondo conflitto mondiale.

L'espressione "modo minore" scelta da Moscato come titolo, è portatrice di diversi significati: da quelli squisitamente musicali in riferimento alla natura degli intervalli, alle scale o agli accordi, a quelli legati all'esperienza quotidiana per indicare qualcosa di ridotto, meno importante, più giovane. Nel progetto presentato a Ravello, "modo minore" indica un viaggio obliquo nelle sonorità tra gli anni '50, '60, '70 e '80, una zona d'ombra che racconta gli aspetti meno conosciuti ma anche popolari, addirittura plebei e significativi della storia musicale e sociale di Napoli. Oltre alla tradizione napoletana, ci saranno sconfinamenti dall'ambito canoro partenopeo a quello nazionale ed internazionale. All'interno di questi sconfinamenti, come di solito avviene nelle produzioni musicali di Moscato/Scialò, non mancheranno brani originali, composti dai due.

Il progetto si compone di due fasi salienti, quello spettacolare, con la messa in scena del recital, e quello discografico-promozionale che prevede la realizzazione e la distribuzione del cd musicale ‘Modo Minore', quarto cd della coppia Moscato/Scialò.

Per la messa in scena, inoltre, è prevista la partecipazione artistica di giovani musicisti, selezionati tra gli allievi del conservatorio "G. Martucci" di Salerno: questa collaborazione, oltre ad offrire occasione di inserimento nel mondo del lavoro e crescita professionale per le nuove generazioni, testimonia lo spirito e la volontà, della nostra attività, di interagire e integrarsi col territorio di appartenenza. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103515106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Eventi e Spettacoli

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno