Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, successo del concerto di inizio anno in streaming

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival, successo del concerto di inizio anno in streaming

Il 6 gennaio ultimo appuntamento con il Concerto dell’Epifania

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2021 13:21:36

Oltre 276mila visualizzazioni sulla piattaforma Vimeo collegata al sito del Ravello Festival e al portale cuturale.campania.it. 500 mila le impression totali, 200 le condivisioni dal profilo Facebook della Fondazione guardato dagli appassionati della musica e dagli amici di Ravello in tutto il mondo (dati relativi alla prima visione). Sono i numeri del concerto di inizio anno organizzato dalla Fondazione Ravello e trasmesso live in streaming il 2 gennaio scorso.

Un successo di pubblico ottenuto anche grazie alla collaborazione del portale Ansa Cultura che ha trasmesso in contemporanea il concerto dell’Orchestra Filarmonica del Teatro Verdi di Salerno diretto da Jordi Bernàcer nell’ambito del piano editoriale a sostegno delle attività delle principali istituzioni culturali italiane gravemente compromesse dalla pandemia.

Al concerto trasmesso dall’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ha partecipato una straordinaria Rosa Feola, il soprano appena reduce dal concerto di Venezia del giorno prima e, per la prima volta, protagonista di un intero atto de La bohème, nonché il tenore Saimir Pirgu, affiancati da Daniela Cappiello e da Sergio Vitale

In uno dei pomeriggi in cui gli italiani, e non solo, sono stati costretti a stare a casa per le misure di contenimento sanitario, il concerto del nuovo anno della Fondazione Ravello è stato dunque un eccezionale strumento di compagnia. Connessioni e commenti entusiastici da tutto il mondo a dimostrazione del forte richiamo che esercita l’idea di Ravello amata e sognata a livello planetario. L’enorme riscontro di pubblico ha confermato che Ravello non è soltanto la cartolina straordinaria e struggente che tutti fotografiamo, ma è - in un unicum inscindibile - la Città della Musica, un luogo dove si organizza e si produce musica di qualità, destinata, in ultima analisi, ad essere leva di promozione di un turismo di fascia alta ma al tempo stesso sostenibile.

L’ultimo appuntamento quello dell’Epifania, (in diretta streaming mercoledì 6 gennaio 2021 alle ore 17.30) avrà protagonista un’altra delle realtà campane che si sta affermando nel panorama musicale nazionale: l’Orchestra Filarmonica di Benevento che, tenuta a battesimo da Sir Antonio Pappano, proprio recentemente ha nominato sua direttrice artistica quella che senza dubbio è oggi la figura più in vista tra le nuove leve del concertismo italiano la pianista Beatrice Rana. Musicista oramai decisamente affermata ai massimi livelli internazionali, la Rana, diretta da Fabio Biondi, eseguirà il Concerto per pianoforte in Mi bemolle maggiore, K 271. Nel programma, tutto mozartiano, anche l’Ouverture tratta da Lucio Silla e la Sinfonia n. 36 in Do maggiore K 425 "Linz".

Tutti gli eventi del cartellone sono disponibili alla visione in differita su www.ravellofestival.com fino al 31 gennaio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104435107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno