Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, La Ribalta porta in scena la nuova commedia di Natale all'hotel Giordano
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 dicembre 2016 16:44:51
Con le festività natalizie, a Ravello torna il teatro de"La Ribalta". In scena, quest'anno, un testo liberamente tratto dalla celeberrima "Don Pascà passa a vacca" di Antonio Petito; la rivisitazione proposta dal sodalizio teatrale ravellese si intitola "don Pascà' mo' pass' 'a vacca e fa acqua 'a pippa", due atti esilaranti e scoppiettanti interamente votati al divertimento e alla spensieratezza.
All'apertura del sipario, nell'inedita location dell'hotel Giordano (a causa dell'idisponibilità dei locali di Villa Rufolo che ha dato vita al nuovo caso 'politico'), il pubblico verrà catapultato nel secondo dopoguerra per fare la conoscenza di una famiglia molto povera che ogni giorno è costretta a fare i conti con la miseria "cronica". Nel basso di Don Ciccillo però, all'improvviso, giunge una notizia insperata: l'arrivo dello "zio d'America". Con i dollari di Cesarino, Ciccillo il falegname e la fiera moglie Concetta sperano di risolvere tutti i loro problemi, pagare i fitti arretrati e poter finalmente sconfiggere il loro peggior nemico: la fame! Ma sarà così? L'irrequieta figlia Angelina, la vicina impicciona, il padrone di casa, l'esattore, il nipote mangione arricchiscono una vicenda tanto paradossale quanto veritiera nella sua attualità. Due atti al fulmicotone che coinvolgeranno lo spettatore trascinandolo fino al ‘banchetto nuziale' finale.
Il debutto di "don Pascà' mo' pass' 'a vacca e fa acqua 'a pippa" è in cartellone, come da tradizione, lunedì 26 dicembre (ore 18.30). Repliche 28 e 30 dicembre 2016; 4, 7 e 14 gennaio 2017 sempre alle 18.30.
«Vogliamo ringraziare dal profondo del cuore la famiglia Palumbo per la squisita e disinteressata disponibilità - sottolinea il neo Presidente della Ribalta Tommaso Apicella -. Grazie a loro, quest'anno il gruppo e soprattutto le nuove leve della Ribalta OFF, potranno andare in scena e portare avanti questa grande avventura iniziata 41 anni fa. Ringraziamo allo stesso modol'amministrazione comunale per il contributo e l'AAST per il supporto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105133100
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...