Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, La Ribalta torna a Villa Rufolo: a febbraio tributo a Eduardo De Filippo
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 11:35:36
"La Ribalta", il gruppo teatrale di Ravello, è pronta a tornare in scena per il 44esimo anno consecutivo. Dopo gli ultimi anni di "esilio forzato", lo storico sodalizio ritorna a esibirsi nel Teatro di Villa Rufolo grazie alla disponibilità della Fondazione Ravello. E lo fa in grande stile, con un tributo al grande Eduardo De Filippo.
Due i testi che verranno rappresentati : "Bene mio e core mio" dal gruppo storico e "I Fantasmi... esistono?", liberamente tratta da "Questi Fantasmi!" dai ragazzi de La Ribalta OFF.
Da venerdì 7 a lunedì 10 febbraio (ore 19) protagoniste le vicissitudini dei fratelli Savastano, personaggi principali di quella che lo stesso Eduardo definì "la più napoletana delle sue commedie".
Bene mio e core mio, in tre atti, scritta nel 1955, condensa liti familiari che diventano pubbliche e un coro di divertenti personaggi secondari che intervengono nelle vicende familiari. Intrighi e sorprese si susseguono fino al finale inaspettato, caratteristica tipica della scrittura teatrale eduardiana, in cui la battuta goliardica, sottende una verità amara che arriva alle coscienze di ogni uomo, esempio di moralità e coerenza sociale e civile. La regia è curata da Costantino Amatruda.
Sullo stesso palcoscenico sabato 15 e domenica 16 febbraio (ore 19), La Ribalta OFF, guidata da Anna Dumas, si cimenterà con uno dei mostri sacri del teatro edoardiano in una versione riadattata. Prova di maturità per quella che fu la prima classe del Laboratorio teatrale ‘Franco Lucibello', nato nel 2013 e che continua la sua attività avvicinando tanti giovani ravellesi al palcoscenico.
Repliche di Bene mio e core mio:7, 8, 9, 10, febbraio 2020 (ore 19.00) Teatro di Villa Rufolo.
Repliche diI Fantasmi... esistono: 15 e 16 febbraio 2020 (ore 19.00) Teatro di Villa Rufolo.
Info e prenotazioni Agenzia Campania Turismo - Ravello tel. 089 857 096
>Leggi anche:
Ravello, ragazzi della Ribalta torneranno a Villa Rufolo: l'ok di Felicori
Fonte: Il Vescovado
rank: 100735100
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...