Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, Nino Buonocore apre stasera la rassegna «I Suoni del Sud & Jazz»
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 luglio 2019 13:54:24
Si apre questa sera a Ravello la rassegna I Suoni del Sud & Jazz che animerà fino al 21 settembre, con un affascinante percorso musicale alcuni degli angoli più suggestivi della Città della Musica.
Alle 21, in Piazza Vescovado (accesso libero), il cantautore Nino Buonocore ripercorrerà la sua carriera con una band d'eccezione, contaminandosi con le improvvisazioni del Jazz.
Dal suo repertorio, che dagli Anni Settanta si estende fino ai nostri Duemila, brani quali "Scrivimi", "Rosanna" (Sanremo 1987), "Tra le cose che ho" e "Sabato domenica lunedì" - ormai divenuti classici della musica italiana - vengono riarrangiati e impreziositi dalle improvvisazioni solistiche e dalle divagazioni tonali del Jazz.
Infatti la struttura armonica e melodica dei suoi brani permette di sforare in climi jazzistici e rivisitare così una ricerca musicale e artistica che ha fatto la storia.
Non è la prima volta che Nino incontra il Jazz! Basti ricordare le collaborazioni con artisti quali Chet Baker - nel 33 giri "Una città fra le mani", con James Senesefra gli altri - Nicola Stilo, il bassista Anthony Jackson, il percussionista Paulinho Da Costa e il batterista Danny Gottlieb.
Autore, produttore e arrangiatore, Nino Buonocore produce il primo album degli Avion Travel, ma rimane fondamentale per la sua ricerca la collaborazione con i membri della band fusion Steely Dan con cui realizza nel 1989 l'album che verrà pubblicato nel 1990 con il titolo "Sabato domenica e lunedì".
Con un bagaglio di esperienze maturate con grandi nomi di musicisti provenienti da ogni genere musicale, Buonocore è pronto a portare live il meglio della sua musica riletta dalla chiave raffinata del Jazz.
Nino Buonocore - voce
Antonio Fresa - piano
Antonio De Luise - contrabbasso
Amedeo Ariano - batteria
Fonte: Il Vescovado
rank: 107412100
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...