Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello ricorda il vescovo Pantaleone Pironti. Partecipò al IV Concilio Lateranense

Eventi e Spettacoli

Ravello ricorda il vescovo Pantaleone Pironti. Partecipò al IV Concilio Lateranense

Sabato 25 luglio incontro di studi nell’ottavo centenario della morte

Inserito da (redazionelda), sabato 18 luglio 2020 10:28:26

In occasione dei Festeggiamenti Patronali in onore di San Pantaleone (26 e 27 luglio), anche quest'anno a Ravello non mancherà il tradizionale appuntamento culturale, inaugurato nel 2004 con i convegni sui santi venerati nel territorio costiero, e che punta quest'anno al necessario approfondimento delle numerose pagine della storia civile e religiosa di Ravello.

Sabato 25 luglio la Parrocchia di Santa Maria Assunta e l'Associazione Culturale "Ravello Nostra", in unità d'intenti con l'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni e con il contributo del Comune di Ravello, ricorderanno la figura e l'opera del quarto vescovo della diocesi di Ravello: Pantaleone Pironti, pastore dal 1210 al 1220, anno della sua morte.

L'ottavo centenario della morte del presule sarà commemorato, anzitutto, con una celebrazione eucaristica nel Duomo di Ravello presieduta da monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi - Cava de'Tirreni, con inizio alle 18.30.

Seguirà un incontro di studi in cui saranno evocati non solo gli aspetti storico ecclesiali dell'epoca in cui operò Pantaleone Pironti, ma, in particolare, aspetti scientifici relativi ad eventuali tracce di resti mortali.

Agli indirizzi di saluto portati dai rappresentanti degli enti organizzatori, seguirà il contributo sul contesto storico-ecclesiale generale, con particolare attenzione agli esiti pastorali del Lateranense IV, cui prese parte Pantaleone Pironti, portato dal professor Gabriele Archetti, ordinario di Storia Medievale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.

Sulla diocesi di Ravello ai tempi di Pantaleone Pironti interverrà il dottor Salvatore Amato dell'Archivio di Stato di Salerno.

Dalle poche testimonianze sulla biografia del presule si ricava la notizia che la sua sepoltura venne collocata inizialmente nei pressi di quella del presule Costantino Rogadeo, e, successivamente, le sue spoglie furono traslate, come quelle degli altri primi vescovi ravellesi, nel sarcofago fatto realizzare dal vescovo Francesco Castaldo negli anni Quaranta del Trecento.

L'eventuale esistenza di testimonianze relative al deposito di questi antichi pastori sarà oggetto del contributo del professor Vincenzo Esposito, docente emerito di Anatomia umana della Seconda Università di Napoli.

L'Incontro di Studi sarà moderato dal professor Giuseppe Gargano, storico medievista e direttore scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e le conclusioni saranno affidare a monsignor Orazio Soricelli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105517102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno