Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, riprende il laboratorio teatrale de "La Ribalta"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 ottobre 2017 18:23:16
Riprende l'attività dell'Associazione Gruppo Teatrale La Ribalta con il laboratorio teatrale "Franco Lucibello". Venerdì 27 ottobre al via il quarto anno di attività con un incontro in programma, alle 18 e 45, presso l'Aula Magna del Convento di San Francesco, a cui sono invitati tutti i ragazzi delle varie classi e tutti i genitori che continuano a credere in questa esperienza e nel valore del teatro come tappa fondamentale nella crescita dei loro figli. I ragazzi, come per gli scorsi anni, saranno guidati da Anna Dumas e Roberta Ruocco con la supervisione artistica dell'attore professionista Giovanni Esposito, perno imprescindibile del gruppo. Grazie alla squisita ospitalità e all'appoggio convinto al progetto dei Frati Minori Conventuali e al supporto del Comune di Ravello, le attività, per il secondo anno consecutivo, saranno ospitate nei locali di Via San Francesco.
I ragazzi, come da prassi consolidata, saranno divisi in classi d'età in: "I Ribaltini" (i ragazzi del primo anno della scuola secondaria di primo grado); "La Ribalta 2.0" (i ragazzi del secondo e del terzo anno della scuola secondaria di primo grado) ai quali si andranno ad aggiungere "I Ribaltissimi" (i ragazzi del quinto anno della scuola primaria).
Il laboratorio continua la sua opera di avvicinamento dei ragazzi al magico mondo del teatro, un luogo di scambio umano dove si lavora con la fantasia, ci si rapporta con la creatività, si è liberi di inventarsi e soprattutto si impara a stare insieme in un'epoca nella quale la tecnologia e i rapporti virtuali la fanno da padrone. Il più grande successo di questi anni di attività è stato proprio questo: cementare rapporti sociali, fare gruppo, divertirsi senza ausilio di device e imparare cose nuove non solo sul palco ma soprattutto fuori.
Dall'esperienza del laboratorio è nato il gruppo de "La Ribalta off", che anche quest'anno entrerà a pieno titolo nella programmazione dell'associazione.
Gli appuntamenti settimanali saranno due, per iscriversi alle attività c'è tempo fino a metà novembre compilando la domanda di partecipazione e inviandola via mail all'indirizzo info@laribaltaravello.it o consegnandola a mano ai referenti, corredata di documento d'identità dei genitori. L'inizio delle lezioni sarà comunicato sulla pagina Facebook de "La Ribalta". Per informazioni: www.laribaltaravello.it; info@laribaltaravello.it; facebook: laribaltaravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103614108
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...