Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, sabato 16 settembre una ricca e variegata serata culturale a Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), martedì 12 settembre 2017 21:23:50
Ricca e variegata serata culturale sabato 16 settembre prossimo a Villa Rufolo. Alle 18 sarà inaugurata la mostra Sandro Chia/Ravello a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica. L'esposizione di una selezione di 95 opere, di cui 50 appositamente realizzate per Ravello, chiude l'edizione 2017 del Ravello Festival.
Al termine del vernissage la presentazione del dossier di candidatura di Ravello Costa d'Amalfi a Capitale italiana della cultura 2020.
Saranno illustrati i contenuti del documento (la consegna al ministero è prevista per il giorno precedente) alla presenza dei Sindaci protagonisti dell'iniziativa con i componenti del tavolo tecnico e del responsabile del procedimento individuato dal Comune di Ravello. In chiusura Villa Rufolo resterà aperta di notte per l'avvio della terza edizione di "Mille anni di magia", il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche che in 40 minuti consentirà un viaggio nel tempo attraversando la storia del monumento simbolo di Ravello. Un viaggio in versione digitale innovato rispetto alle edizioni precedenti che consentirà di riscoprire i miti che hanno reso Villa Rufolo e Ravello famosa nel mondo: da Wagner a Reid, da Boccaccio a Escher, raccontato dal fantasma di Lorenzo Rufolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108227102
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...