Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, tenore coreano Alex Kim trionfa al Concorso di Canto Lirico
Inserito da (redazionelda), martedì 13 dicembre 2016 09:55:16
E' il tenore della Corea del Sud Alex Kim a trionfare al Concorso Internazionale di Canto Lirico, Ravello Città della Musica.
Domenica 11 dicembre con il Gran Galà della Lirica e il Premio Richard Wagner, si è conclusa presso l'auditorium "Oscar Niemeyer", l'ottava edizione della kermesse alla presenza di un pubblico delle grandi occasioni e di tanti ravellesi e ospiti appassionati di Opera Lirica. Sul secondo gradino del podio, ex aequo, il controtenore congolese Serge Kakudji e Noh Dong Yong, baritono della Corea del Sud. Terzi due italiani, sempre "in condominio" Mariano Buccino (basso) e Filomena Fittipaldi (soprano). Il premio del pubblico è stato assegnato al soprano Chiara Polese.
Inattesa e gradita l'esibizione del soprano Katia Ricciareli che, insieme al tenore Francesco Zingariello, ha voluto omaggiare il pubblico presente con Un amore così grande. Il soprano ha anche ricevuto il Premio Tarì alla carriera consistente in una riproduzione in oro dell'antica moneta della Repubblica Marinara Amalfitana.
Alta la qualità artistica dei giovani in concorso. Dai settanta e più, presentati nelle diverse fasi eliminatorie, 14 sono arrivati in finale, ma, come ha spiegato la Ricciarelli, tutti bravi e meritevoli, tanto che il soprano ha promesso, ad alcuni da lei individuati, di partecipare gratuitamente a Masterclass.
Alla promessa del soprano, il sindaco Salvatore Di Martino ha subito rlianciato con un ulteriore impegno, mettendo a disposizione l'Auditorium per ospitare quanti selezionati in questi giorni e permettere loro di partecipare ad un percorso di studio e di alto perfezionamento di canto lirico.
Il Sindaco, inoltre, in occasione del Premio Richard Wagner, rivolgendosi alla folta platea in sala ha affermato "Noi siamo qui grazie alla nostra storia" e ha ribadito l'importanza di recuperare il valore storico del Paese attraverso una sezione dedicata interamente a Wagner in un periodo circoscitto all'interno del più ampio Ravello Festival. "La presenza di Wagner come di tanti altri artisti", ha continuato il sindaco, "è stata provvidenziale per la crescita turistica e culturale di Ravello. Il premio Richard Wagner, da otto edizioni, è l'occasione per il Comune di Ravello, di intessere rapporti e collaborazioni con personalità e istituzioni che operano a favore della tradizione wagneriana come il Maestro Alessandra Haltoff Pugliese Presidente dell'Associazione Richard Wagner di Venezia, Direttore Artistico del Concorso Internazionale di Voci Wagneriane, Soprano Wagneriano e che ebbe l'onore, nel 1998, insieme al marito, il musicologo Giuseppe Pugliese, di accompagnare Wolfgang Wagner nipote di Richard in occasione della cittadinanza onoraria a lui conferita dal Comune di Ravello."
Fonte: Il Vescovado
rank: 109426103
Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...