Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, venerdì in piazza le contaminazioni alla canzone napoletana dei NeaCo’

Eventi e Spettacoli

Ravello, venerdì in piazza le contaminazioni alla canzone napoletana dei NeaCo’

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 settembre 2021 11:52:55

Immaginate un Surdato 'nnammurato che canta "Oje vita, oje vita mia" in blues?

O che la fascinosa Brigida cui è dedicata la canzone A' Tazza 'e cafè possa non essere di Napoli ma della Giamaica? O, ancora, che i "guagliune e' malavita" di Guapparia assomiglino a quelli di Fred Buscaglione?

Tutto questo - e molto altro ancora - lo regala la Neapolitan Contamination.

Venerdì 10 settembre (ore 21.15), la Piazza Vescovado di Ravello si animerà di queste sonorità con il concerto dei NeaCo', formazione che riproduce questa dinamica con la Canzone napoletana, proponendo i suoi brani più celebri in modo nuovo e particolarissimo.

La band, composta dal percussionista afrocubano-napoletano Giovanni Imparato, da Luigi Carbone al pianoforte e all'Hammond (oltre che regista e voce narrante), da Mats Hedberg e Antonio Carluccio alle chitarre, da Davide Grottelli ai fiati, da Anna Rita di Pace ai fiati e Aldo Perris al basso, proporrà al pubblico di Ravello un percorso nella musica "napoletana contaminata".

 

Il progetto NeaCo' efficace contrazione del nome "Neapolitan Contamination", nasce infatti attingendo dalla musica tradizionale partenopea per tuffarsi con grande maestria nei ritmi e nelle melodie appartenenti ai più svariati paesi del mondo. Jazz, reggae, swing, salsa, saranno solo alcuni degli elementi sapientemente miscelati ai brani più noti dal pubblico e che fanno parte della cultura italiana musicale più antica e più amata.

 

In scaletta "Scalitanella", "Maruzzella", "Je te vurria vasà", e ancora "Te voglio bbene assaje", "Dicintincelle vuie", "O' surdato nnammurato", "Napule è". Questi ed altri brani classici, vengono immersi nei villaggi caldi dell'Africa, nelle periferie di Rio o nei mari della Spagna più passionale, o nel gospel americano degli States.

 

Prossimo appuntamento con i concerti organizzati dalla Fondazione Ravello, sabato 11 settembre (ore 21.15) sempre in piazza, con il concerto di Sergio Cammariere.

>Leggi anche:

Ravello, sabato 11 concerto in piazza di Sergio Cammariere. Venerdì i NeaCo'

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107619108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno