Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"rEstate Sintonizzati 2024": Despaux inaugura il cartellone d'eventi di Sant'Agnello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 luglio 2024 11:21:22
Prende il via il cartellone d'eventi del Comune di Sant'Agnello intitolato "rEstate Sintonizzati 2024", un fitto programma di appuntamenti tra musica, cinema all'aperto, libri, passeggiate nei borghi, teatro, tradizioni popolari, artigianato e degustazioni.
«Questa seconda edizione ha l'obiettivo di valorizzare le risorse, umane, paesaggistiche e professionali del territorio - dichiarano congiuntamente il Sindaco Antonino Coppola e l'Assessore al Turismo Marcello Aversa - e di creare, nel contempo, opportunità di dialogo e confronto su tematiche di ampio respiro e con ospiti dalla grande esperienza».
Ad inaugurare la II edizione sarà il concerto di Antonino D'Esposito, in arte Despaux, giovane cantante santanellese, finalista del programma televisivo "Dalla strada al palco", che si esibirà martedì 16 luglio alle 20:00 al Largo Annunziata, nel rione Angri.
A seguire prenderanno il via una dopo l'altra le rassegne tematiche. "Estate tra le righe", dedicata all'incontro con gli autori di libri, inizierà mercoledì 17 luglio con Pino Imperatore, il maestro dello humor napoletano, con il suo nuovo libro "I demoni di Posilypon", mystery ambientato nella Roma di Augusto e denso di ironia. Protagonisti delle date successive saranno poi Anna Pane, Lorenzo Marone, Antonio Corvino, Monica Zunica, Massimiliano Virgilio, Gaetano Esposito e Roberto Emanuelli.
"Sotto il cielo stellato" è invece il nome della rassegna dedicata alla proiezione di film all'aperto. Dopo il grande successo dello scorso anno, con le pellicole proiettate direttamente sul costone tufaceo, si bissa alla spiaggia di Caterina in 4 date e si aggiunge l'esperienza di 2 appuntamenti nella suggestiva e storica piazzetta Angri, introdotti da esperti del settore. Appuntamento speciale sarà quello di domenica 28 luglio con il docufilm "Laggiù qualcuno mi ama", sulla vita e la carriera di Massimo Troisi, vincitore del David di Donatello come miglior documentario. Ospite della serata Gerardo Ferrara, controfigura di Troisi nel film "Il Postino".
Da sabato 20 luglio tornano anche i weekend di "Salita e Salute", le passeggiate guidate lungo i sentieri del territorio, con degustazioni e tappe ristoro con prodotti a Km0, mentre gli spettacoli ambientati nell'Oasi in Città il 18 luglio e 13 agosto faranno parte della rassegna "TeatrOasi". Grande ritorno anche per gli appuntamenti guidati da Gianpiero Scarpati, giornalista RAI, che il 9 agosto condurrà un dibattito sul turismo e domenica 10 riconfermerà il format "Sant'Agnello incontra".
Dedicate alle tradizioni saranno poi l'ormai consolidata manifestazione "Notti d'autore" tra arte, artigianato, musica e degustazioni, compresa la famosa polpetta di San Rocco, che animerà il borgo di Maiano dal 22 al 25 agosto, e la new entry "CUoNTI in culture - Eventi narranti" dove protagoniste saranno tammorre, pizziche, tarantelle, laboratori e musica popolare ai Colli di Fontanelle.
A completare il cartellone del Comune di Sant'Agnello 15 appuntamenti musicali, tra cui il Concerto all'alba del 3 agosto, l'omaggio a Lucio Dalla, una serata anni '70/'80 e il momento dedicato alle musiche da Oscar.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10055108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...