Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiccardo Muti incanta il Ravello Festival, cinque minuti di applausi per il ritorno del Maestro

Eventi e Spettacoli

Ravello, Ravello Festival, Riccardo Muti, musica, evento, spettacolo

Riccardo Muti incanta il Ravello Festival, cinque minuti di applausi per il ritorno del Maestro

Muti ha scelto per Ravello e il tour estivo un programma con pagine poco conosciute ma di grande impatto emotivo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 luglio 2022 11:10:55

La prima volta al Ravello Festival di Riccardo Muti fu in piena pandemia: 1° settembre 2020, mascherine e distanziamento vigente. Oggi, finalmente senza restrizioni, il risultato è stato quello di allora: standing ovation e 5 minuti di applausi.

Sul parquet dell'Auditorium Oscar Niemeyer l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sua interezza e bravura. Muti ha scelto per Ravello e il tour estivo un programma con pagine poco conosciute ma di grande impatto emotivo: la Sinfonia in do maggiore op.37 "Roma" di Bizet, Il lago incantato, poema sinfonico op.62 di Ljadov e Les Préludes, S 97. Poema sinfonico n.3 da Alphonse de Lamartine di Liszt. L'affetto che il pubblico tributa al Maestro e il livello oramai raggiunto dall'orchestra coinvolgono la platea della Città della Musica che inonda il palco di calore e riconoscenza per un concerto a tratti emozionante.

La brillantezza e precisione con cui viene eseguito lo spartito, regala al pubblico un'esperienza unica che chiude il concerto sottolineando l'intesa speciale tra Muti e la ‘sua' Orchestra giovanile con cinque minuti di applausi e con una standing ovation "placata" solo dal bis, l'Intermezzo di Fedora di Umberto Giordano.

Prima di congedarsi il Maestro parla al pubblico di Ravello per ribadire, ancora una volta, la necessità di interventi seri per la Musica, la cultura e soprattutto per i giovani: "Questi ragazzi sono il meglio dei nostri conservatori. - dice il maestro - Se si sono diplomati con il massimo dei voti, la loro aspirazione è trovare una sistemazione in questo mondo non solo per vivere ma anche per fare cultura e trasferirla a voi. Molti di loro però hanno avuto la disgrazia di nascere in posti, sicuramente belli, perché l'Italia è tutta meravigliosa, ma che non hanno orchestre, teatri, teatri di prosa e quindi non hanno un futuro. Il nostro paese ha una storia artistica importantissima, non importante. Questi ragazzi sono una piccola espressione numerica della qualità che c'è in Italia e sono parte di quelle persone che possono diffondere la nostra cultura ma che non hanno molte possibilità. Dico queste cose con amarezza. Siamo il paese della musica o della storia della musica?" ha chiosato. Nel finale il Maestro lascia spazio per un applauso particolare a due musicisti ucraini parte dell'orchestra "Perché la musica unisce". - conclude Muti. E aggiunge "Per chi ‘o ccapisce" strappando un'ultima risata al pubblico.

(ph Vincet Ruocco, Nicola Mansi)

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102320102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno