Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRiccardo Muti torna al Ravello Festival: 26 luglio all’Auditorium il concerto già sold out

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, festival, concerto, sold out, Auditorium

Riccardo Muti torna al Ravello Festival: 26 luglio all’Auditorium il concerto già sold out

“Il Ravello Festival saluta con gioia e orgoglio il ritorno di Riccardo Muti, direttore che ha sempre fatto suo l’imperativo etico che vuole la Musica come occasione di riflessione sui valori più profondi della nostra storia oltre che opportunità di incontro e di dialogo”. Così il direttore artistico Alessio Vlad

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 14:08:58

La quarta settimana di programmazione del Ravello Festival 2022 si apre con l'attesissimo ritorno a Ravello di Riccardo Muti. Martedì 26 luglio (ore 20.30) il Maestro salirà sul podio della "sua" Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell'Auditorium Oscar Niemeyer.

"Il Ravello Festival saluta con gioia e orgoglio il ritorno di Riccardo Muti, direttore che ha sempre fatto suo l'imperativo etico che vuole la Musica come occasione di riflessione sui valori più profondi della nostra storia oltre che opportunità di incontro e di dialogo".

Così il direttore artistico Alessio Vlad, che è riuscito a riportare Muti nella Città della Musica dopo il trionfale debutto del 2020.

Il concerto, già sold out, organizzato in collaborazione con il Ravenna Festival, rappresenta una delle punte di diamante di questa 70esima edizione.

Tornando al concerto, Muti alla guida della Cherubini, con cui il Festival continua una collaborazione che vuole essere costante, eseguirà un programma che prevede la Sinfonia in do maggiore op.37 "Roma" di Bizet, Il lago incantato, poema sinfonico op.62 di Ljadov e Les Préludes, S 97. Poema sinfonico n.3 da Alphonse de Lamartine di Liszt.

Nel 1860 di ritorno da un triennio a Villa Medici, Bizet è ancora inebriato dell'arte e dei paesaggi italiani, di quella bellezza che idealmente innerva la sua singolare partitura. Con lo stesso slancio narrativo che Liszt già aveva sperimentato nei suoi poemi sinfonici - nel più celebre, Les préludes, "giustifica" la continua metamorfosi tematica con le "meditazioni" di Lamartine. E che permeerà anche l'evocativa "scena da favola" che il russo Ljadov - allievo di Rimskij-Korsakov e a sua volta maestro di Prokof'ev - compone nel 1908. Affreschi musicali di cui Muti delinea ogni sfumatura e spessore, nell'instancabile ricerca della perfezione.

Giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 luglio gli ensemble cameristici dell'Orchestra Cherubini saranno protagonisti di sei concerti da camera che animeranno alcuni dei luoghi più belli di Ravello: la sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, la Chiesa di San Giovanni del Toro e la chiesa di Santa Maria a Gradillo. Il programma completo è disponibile su www.ravellofestival.com. L'Orchestra tornerà poi sul podio del Belvedere di Villa Rufolo l'11 agosto per il tradizionale Concerto all'alba, che quest'anno verrà diretto, per la prima volta nella storia da una donna, Erina Yashima, allieva neanche a dirlo di Riccardo Muti.

Leggi anche:

Riccardo Muti dal podio di Ravello: «Siate fieri della musica di scuola napoletana»

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109519101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno