Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRocco Hunt in concerto a Maiori: sabato 19 va in scena il rap melodico
Inserito da (redazioneip), sabato 19 agosto 2017 09:36:31
Dopo Gigi D'Alessio, Maiori si prepara ad abbracciare un altro artista della musica campana. Stiamo parlando di Rocco Hunt che questa sera, 19 agosto, a partire dalle 21, si esibirà in un dj set alla "Terrazza sul Mare", il programma di eventi sul solarium del Porto Turistico di Maiori - organizzato dalle associazioni "SoliEventi" e "CostaCreativa" con il patrocinio e il contributo del Comune di Maiori - che torna a rianimare le caldi notti della Costiera Amalfitana.
Per il rapper salernitano si tratta di un gradito ritorno, in quanto si era già esibito a Maiori alcuni anni fa, prima della vittoria alla 64° edizione del Festival di Sanremo Giovani. Già in quell'occasione gli amanti del rap in Costa d'Amalfi ebbero modo di apprezzare la sua musica.
Classe 1994, in pochissimi anni ha raggiunto i vertici della discografia rapper italiana con una serie di dischi di straordinario successo. Vincitore del Festival di Sanremo 2014 nella sezione "Nuove proposte" con il singolo "Nu juorno buono" (la prima volta di un brano rap nella storia delle "Nuove proposte" del Festival) ha conquistato anche il Premio Emanuele Luzzati e il Premio Assomusica. Quello di Rocco Hunt è uno show grintoso, con uno stile del tutto personale, che mischia tradizione e contemporaneità alternando il dialetto napoletano con l'italiano. I suoi sono veri e propri appelli di denuncia sociale, sempre sottesi da una morale sincera, priva di ogni forzatura. Con la sua faccia pulita e i suoi 21 anni, l'artista salernitano è riuscito nell'impresa di proporre un rap melodico credibile che fa breccia nel cuore dei fan.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104324101
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...