Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 8 ottobre il terzo appuntamento della rassegna teatrale “Positano tra Storia e Leggenda”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 08:54:00
Dopo i precedenti appuntamenti a Montepertuso e Nocelle, sabato 8 ottobre, alle 20, torna la rassegna "Positano tra Storia e Leggenda 2022".
Sul Sagrato della Chiesa Madre sarà la volta dello spettacolo "Posa Posa - l'Icona Bizantina. La Madonna venuta dal Mare", che rievocherà lo storico arrivo dei monaci benedettini a Positano, il ritrovamento dell'icona bizantina della Madonna Nera, l'aggressione saracena e la rivalsa del popolo di Positano, il tutto raccontato attraverso l'ausilio della sand-art, tecnica cinematografica d'animazione che consiste nel creare immagini bidimensionali modellate sfruttando la plasticità della sabbia.
Una rappresentazione religioso-teatrale nata nel 2021 e riproposta nel 2022, con i testi di Antonio Speranza, grazie agli attori Jack Siccardi, Andrea Sciortino, Mattia Ruocco, Emanuele Franco, i ballerini Claudia Paganelli, Michelangelo Nari, Eleonora Segaluscio, Stefano Colli, Davide Raimondo, Domenico Pisapia e le musiche di Simone Martino.
Un vero connubio con la comunità positanese, infatti 20 schermisti positanesi nati dalla Scuola di Arti Sceniche combatteranno con spade vere guidati dal maestro Jacopo Siccardi e altri schermisti di fama nazionale.
Un evento possibile ancora una volta grazie alla direzione artistica di Giulia Talamo e Ario Avecone, supportati dal sindaco Giuseppe Guida, dai parroci Don Danilo Mansi, Don Raffi Celentano e Don Ciriaco oltre che dalla preside dell'Istituto "L. Porzio" Stefania Astarita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106114107
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...