Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Ermanno martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno: 3 giorni di eventi e taglio del nastro di 3 mostre per lo start di “Ritorno ai mercanti, un novembre d’arte”

Eventi e Spettacoli

Con la direzione artistica di Brunella Caputo

Salerno: 3 giorni di eventi e taglio del nastro di 3 mostre per lo start di “Ritorno ai mercanti, un novembre d’arte”

Venerdì 1 novembre 2024, alle ore 19.00, negli spazi dell’Arco Catalano, in via Mercanti, nel centro storico di Salerno, prende il via la II edizione di “Ritorno ai Mercanti – Un novembre d’arte”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 12:10:04

Venerdì 1 novembre 2024, alle ore 19.00, negli spazi dell'Arco Catalano, in via Mercanti, nel centro storico di Salerno, prende il via la II edizione di "Ritorno ai Mercanti - Un novembre d'arte", la manifestazione ideata dalla Claai di Salerno, presieduta da Matteo Caputo, e cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno per promuovere gli artigiani, favorendone l'incontro con il territorio. Dopo i saluti istituzionali, si comincerà con il vernissage, in contemporanea, di tre mostre: "Respiro lento", mostra fotografica di Cristina Santonicola; "L'abisso dell'alto", mostra di pittura di Marco Vecchio; "'700 napoletano", mostra presepiale del maestro Alfonso Pepe.

"Respiro lento", di Cristina Santonicola, è una galleria di immagini di ordinaria quiete e lentezza dei gesti. La mostra è il suo personale omaggio ai nostri artigiani, ai nostri contadini, che incarnano alla perfezione il valore dei gesti lenti che creano bellezza. "Questo nostro tempo frenetico e materialista - spiega - causa stress e disturbi di burnout alle persone che lavorano nelle grandi città, il ritorno ad una vita lenta è l'unica soluzione per riprendere in mano la propria vita, così come il filosofo Seneca già scriveva nel primo secolo a.C."
"L'abisso dell'alto", di Marco Vecchio, è un percorso pittorico che si muove nel segno che indaga le strade percorribili delle utopie al quale è dedicata la mostra. Una serie di opere su tessuto, corpose e leggere insieme, quasi dei volari in cui lo sguardo si perde seguendo le trame. Il sogno dell'artista, perdersi in volo, raggiungere l'assoluto.
Il maestro Alfonso Pepe, di Pagani, è uno dei maggiori artisti mondiali del presepe napoletano. I suoi allestimenti sono stati presentati nei maggiori luoghi istituzionali - dal Parlamento alla Cappella Sistina - a personalità di rilievo del calibro di papa Francesco, nonché ai presidenti della Repubblica Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella. Per la seconda edizione de "Il Ritorno ai Marcanti" realizzerà un'opera inedita, un allestimento nuovo che i visitatori potranno ammirare come uno dei primi presepi in mostra per il prossimo Natale 2024.

Sabato 2 novembre, ore 20:30 ci sarà una performance dell'artista Marco Vecchio intitolata "Segni migranti",un corpo unico tra suono, danza e colore, che è insieme metamorfosi e attesa di un'apparizione.

Domenica 3 novembre, ore 20:30 il conservatorio statale "Giuseppe Martucci" di Salerno offrirà un concerto con Francesco Venneri alla fisarmonica e Francesco Alfano al sax.

Con la direzione artistica di Brunella Caputo, per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche oltre, con un'appendice a marzo 2025), un ricco cartellone di eventi, a ingresso libero, si svolgerà presso l'Arco Catalano.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10543100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno