Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, a Santa Sofia terza edizione de 'Le Luci sull'Arte'
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2015 15:18:15
Tra le spettacolari Luci d'Artista, si riconferma anche quest'anno l'appuntamento con l'arte contemporanea italiana ed internazionale nel centro storico della città di Salerno.
Dopo gli apprezzamenti delle passate edizioni nei Palazzi Genovese e Fruscione, sarà il Complesso monumentale di Santa Sofia, in piazza Abate Conforti, ad ospitare, dal 28 novembre al 13 dicembre, la terza edizione di "Salerno: luci sull'Arte" a cura di Angelo Criscuoli e Nello Arionte.
La rassegna, promossa dalle associazioni Bell'Arte e Promuoviamoarte con il patrocinio del Comune di Salerno, vedrà in mostra oltre sessanta opere, tra dipinti, sculture e grafiche d'autore, che stabiliranno un ideale dialogo tra autori di generazione e formazione diversa in un percorso stilistico e tematico articolato tra le sale del primo piano dello storico complesso.
In esposizione, nella prima delle cinque sale adiacenti la grande galleria d'ingresso, una selezione di opere grafiche realizzate da celebri protagonisti della "pop art" italiana e internazionale. Dai ricercati lavori del '68 di Bertini a quelli di Schifano, Spadari e Nespolo, fino alle più dirompenti e comunicative opere di Britto e Shepard Fairey "Obey".
Interessante il confronto generazionale e stilistico nello spazio dedicato a Tonino Caputo e Marco Sciame (Premio Arte Mondadori 2015) legati anche da un lungo e proficuo sodalizio artistico. Al freddo razionalismo architettonico di Caputo, si contrappone, infatti, l'ardita visione prospettica di Sciame, dove da una fitta trama di linee verticali ossessivamente accostate si innalzano iridescenti skyline.
Paesaggi silenziosi e senza tempo, costellati di eremi o castelli fortificati, fanno invece da sfondo alle opere di Mirabasso e Dall'Olio, suggerendo ai visitatori un rifugio dalla contemporaneità in una dimensione ascetica e trasognata.
L'oggettività attraverso il paesaggio sottende, invece, il gruppo di opere esposte nella quarta sala, nelle quali il dato naturalistico è plasmato dall'eloquenza espressiva degli autori.
Si distinguono, così, declinazioni nostalgicamente romantiche nei lavori di Petito, dinamicità e libertà gestuale in Bini, Trotti e Tomassoli, attinenza quasi fotografica nei dettagli di Cianci.
Tutta dedicata alla grande scuola Annigoniana la quinta sala, in cui trovano collocazione le opere di Pistolesi e Battini, tra i più autorevoli interpreti contemporanei della pittura "a freso" di tradizione rinascimentale.
Ad accompagnare il visitatore nella parte finale del percorso lungo la suggestiva galleria centrale, opere significative di: Ambrosino, D'Amore, Arduini, Sansavini e Cracking Art.
Artisti in mostra:
Gianni Bertini, Mario Schifano, Giangiacomo Spadari, Ugo Nespolo, Romero Britto, Shepard Fairey "Obey", Marco Sciame, Tonino Caputo, Carlo Mirabasso, Luca Dall'Olio, Massimo Sansavini, Marco Arduini, Cracking Art, Piero Vinci, Antonio D'Amore, Sandro Bini, Vittorio Petito, Franco Tomassoli, Amedeo Cianci, Ferdinando Ambrosino, Silvestro Pistolesi, Luca Battini.
Salerno: luci sull'Arte
III edizione a cura di Angelo Criscuoli e Nello Arionte
28 Novembre - 13 Dicembre 2015
Complesso monumentale di Santa Sofia (P.zza Abate Conforti - vicolo Santa Sofia,1)
Free Admission // 1° Piano
h. 11 - 13 / 17 - 21
Info: 340 5047 106 | angelo.criscuoli@hotmail.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 106422100
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...