Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno: al Teatro Arbostella al via i saggi teatrali di fine anno: quasi pronto il cartellone 24/25
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 10:01:28
Come ogni anno a giugno, il Teatro Arbostella Gino Esposito di Salerno si prepara alla messa in scena dei saggi finali dei vari percorsi delle scuole teatrali. Precedenza alla Bottega del Teatro di Gaetano Troiano che ormai da più di un decennio cura il laboratorio presso l'Arbostella coinvolgendo, con riconosciuto successo, varie fasce di età dagli adolescenti agli adulti. Ma spazio durante il mese anche ad altre associazioni di Salerno e provincia che si appoggiano alla struttura guidata dal direttore organizzativo Arturo Esposito e dalla presidente Immacolata Caracciuolo. Ci sarà il momento anche per i bambini che si cimenteranno sulle tavole del palco in favole magiche, ricche di emozioni e colori.
Intanto, terminata la stagione teatrale lo scorso maggio, si lavora già al prossimo cartellone 2024-25 che sarà presentato nella prima decade di luglio. Già individuate molte delle compagnie partecipanti con la conferma dei punti fermi voluti dal pubblico e l'inserimento di nuove realtà sempre di elevata qualità artistica. Qualità confermata dallo stesso pubblico, che in fase di prelazione, a scatola chiusa, ha già dato risposte positive alla direzione artistica con l'80% di rinnovi per la prossima stagione. La Direzione del teatro comunica inoltre che terminata la prelazione dei posti per i vecchi abbonati per la prossima stagione teatrale 2024/25, fino alla pubblicazione del cartellone a luglio, anche i non abbonati potranno bloccare, previo acconto, le poltrone rimaste libere. Per coloro che aderiranno, il prezzo dell'abbonamento non subirà aumenti e si usufruirà di sconti in locali con noi convenzionati. (Si accettano anche i beneficiari della carta del docente).
Ancora in stand-by invece l'organizzazione dell'Arena Arbostella estiva (che quest'anno dovrebbe tornare alla settimana standard di fine agosto come ideata da Gino Esposito). La direzione del Teatro attende risposte dal Comune per la fornitura di strutture/strumentazione o dei fondi per l'allestimento della stessa. In alternativa, la settimana potrebbe essere svolta all'interno del teatro sempre, ovviamente, ad ingresso gratuito.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100312103
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...
Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto...