Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, stasera chiusura di “Percorsi nel Gusto 2024” in Fondazione Ebris

Eventi e Spettacoli

Esperti internazionali a confronto con il professore Alessio Fasano

Salerno, stasera chiusura di “Percorsi nel Gusto 2024” in Fondazione Ebris

Un'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris in collaborazione con il GAL Approdo di Ulisse e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 06:38:41

Stasera, venerdì 13 settembre, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso la sede della Fondazione Ebris a Salerno, si terrà l'evento conclusivo della conferenza itinerante "Percorsi nel Gusto", un'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris in collaborazione con il GAL Approdo di Ulisse e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea.

Durante il talk di chiusura, intitolato "THE MEDITERRANEAN DIET: A FOOD FOR THOUGHT", saranno affrontati argomenti di grande attualità che contribuiranno a definire le sfide e le opportunità future dell'alimentazione come medicina preventiva.

Al convegno prenderanno parte come relatori esperti di fama mondiale, Professori e Scienziati riconosciuti a livello internazionale, in particolare nel campo della nutrizione e della ricerca scientifica applicata alla salute umana.

Questo evento rappresenta un'occasione unica per approfondire temi di grande attualità, condividere le più recenti scoperte scientifiche in un ambito cruciale per la salute globale, e per favorire un dialogo costruttivo tra ricercatori, esperti e pubblico.

 

Interventi istituzionali

I saluti istituzionali vedranno la partecipazione di: Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno;

Stefano Pisani, Sindaco di Pollica; Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara e Presidente GAL Approdo di Ulisse; Valerio Calabrese, Direttore Museo Vivente della Dieta Mediterranea; Enrico Indelli, Presidente Fondazione Scuola Medica Salernitana; Giovanni D'Angelo, Presidente Ordine dei Medici Salerno; Federico Del Grosso, Presidente Fondazione Cassa Rurale Battipaglia; Laura Mongiello, Presidente OTAN.

 

Contributi scientifici

Il cuore dell'evento sarà caratterizzato dai contributi di esperti internazionali nel campo della nutrizione e della salute:

Paul Lerou, Mass General Hospital for Children (Boston): "Breast milk for premature infants — can we improve nature's personalized medicine?"

Ronald E. Kleinman, Mass General Hospital for Children (Boston): "Nutrition, Food Security and Children's Health 2024: A global and local perspective"

Alessio Fasano, Presidente Fondazione Ebris: "Food as medicine"

Frank Hu, Harvard T.H. Chan School of Public Health: "Nutrition and healthy aging: Is there a perfect diet for everyone?"

 

Chiusura in musica e sapori

L'evento si concluderà con una performance musicale del Coro Pop a Cappella del Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, diretto da Alessandro Tino. A seguire, gli ospiti potranno godere di un aperitivo preparato dallo Chef Gian Marco Carli, che proporrà una selezione di sapori mediterranei.

"Percorsi nel Gusto" ha rappresentato un viaggio unico attraverso i principi e i sapori della Dieta Mediterranea, offrendo un'opportunità di confronto e approfondimento su temi cruciali per la salute e il benessere.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102911102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Paolo Siani ricorda suo fratello Giancarlo: il giornalista ucciso dalla camorra al centro della Notte Nazionale del Liceo Classico a Formia

Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...

Eventi e Spettacoli

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...

Eventi e Spettacoli

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno