Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, 30 e 31 maggio si celebra il Centenario dell'Istituzione Danese di San Cataldo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 16:58:44
Il 30 e 31 maggio 2024 segneranno un'importante ricorrenza per l'Istituzione Danese di San Cataldo, che celebra i suoi 100 anni di attività. Per commemorare questo significativo traguardo, sono stati organizzati due giorni di eventi in collaborazione con il Comune di Scala, un'occasione per onorare il passato e rafforzare i legami culturali tra la Danimarca e l'Italia.
La cerimonia di apertura si terrà giovedì in Piazza Duomo, cuore pulsante di Scala, dove gli ospiti saranno accolti con interventi ufficiali. Dopo l'introduzione di Marianne Pade, presidente degli Amici di San Cataldo, gli interventi del sindaco di Scala, Ivana Bottone, e dell'ambasciatore della Danimarca in Italia, Anders Carsten Damsgaard.
A seguire, un rinfresco offrirà ai partecipanti l'opportunità di socializzare. La serata culminerà con un concerto speciale della band The Latin Clásico, intitolato "Sotto un cielo latino". Il gruppo eseguirà classici della musica latino-americana, promettendo di deliziare il pubblico con ritmi e melodie vibranti che uniscono tradizioni musicali diverse.
Il secondo giorno delle celebrazioni sarà dedicato alla scoperta del patrimonio storico dell'Istituzione Danese di San Cataldo. Sono previste visite guidate all'ex-monastero, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare questo luogo di grande valore storico e culturale, scoprendo le sue storie e segreti attraverso i secoli.
La giornata proseguirà con un altro momento musicale di grande prestigio. Il soprano danese Signe Asmussen Manuitt, accompagnata dal pianista Lorenzo Apicella, delizierà il pubblico con un concerto che promette di essere un'esperienza indimenticabile. Quindi sarà offerto un rinfresco per concludere in bellezza le celebrazioni.
Un omaggio alla lunga storia dell'Istituzione Danese di San Cataldo, ma anche un rafforzamento dei legami culturali e di amicizia tra la Danimarca e l'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108321103
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...
Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto...