Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Scala di notte”, 25 e 26 agosto una visita guidata alla scoperta delle bellezze del borgo più antico della Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 12:07:19
Si chiama "Scala di notte" ed è una visita guidata alla scoperta del patrimonio artistico, religioso e culturale del borgo più antico della Costa d'Amalfi, tra informazioni storiche ed esibizioni musicali e teatrali.
Un viaggio nella bellezza dei monumenti avvolti dalla penombra organizzato dall'Associazione Scala Reale in collaborazione con l'Associazione Culturale "échos", per la regia di Lorenzo Bottone.
Si parte dalla Grotta di Sant'Alfonso, il primo luogo dove il Santo, giunto a Scala per attività apostolica nel 1775, si ritirava a pregare.
Seconda tappa Palazzo Mansi-D'Amelio, sorto prima del XII secolo come sede del Vescovo.
Terza e quarta tappa saranno la Cripta del Purgatorio e la Cripta del Crocifisso, per poi concludere al Duomo di San Lorenzo.
Fonte: Amalfi News
rank: 104528101
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...