Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Amedeo di Savoia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala ravviva la "Lampenaria", l'antica tradizione del fuoco di San Pietro

Eventi e Spettacoli

La Pro-Loco di Scala celebra il patrimonio immateriale della città con il ritorno della storica "Lampenaria" durante i festeggiamenti di San Pietro

Scala ravviva la "Lampenaria", l'antica tradizione del fuoco di San Pietro

In occasione dei festeggiamenti di San Pietro il 29 giugno, la Pro-Loco di Scala ripropone la "Lampenaria", una tradizione secolare che anima il borgo di San Pietro alla vigilia della festa

Inserito da (Admin), venerdì 27 giugno 2014 12:56:36

La Pro-Loco di Scala prosegue il suo "progetto memoria" intrapreso due anni fa, volto alla salvaguardia del patrimonio immateriale della città del castagno. E in prossimità dei festeggiamenti di San Pietro (29 giugno) intende riprendere un'antica e indimenticata tradizione, assai radicata e sentita, che gli abitanti del borgo di San Pietro, da tempo immemore, erano soliti organizzare.

L'usanza vuole che la popolazione, prima di onorare l'apostolo che dà il nome al borgo, alle prime ombre della sera si radunasse nell' antica piazzetta antistante la chiesa e si trattenesse festante intorno a una catasta di frasche e legna per vivere le emozioni di una fiamma scoppiettante ed esaltante. Era festa vera, genuina, perché semplice e povera, dove contavano i sentimenti che scaturivano dalla purezza del fuoco, che univa una comunità.

La preparazione all'evento era affidata ai giovani ed ai bambini, impegnati per giorni a raccogliere legna da accumulare. Costituiva un rito millenario e un gioco festoso che durava per un'intera settimana. La cosiddetta"lampenaria"di San Pietro (da pronunciare in tipico vernacolo scalese) era anche un' occasione di richiamo per tutti gli Scalesi, motivo d'incontro, di amicizia, di discussione sulle semine nei campi e di speranza per i futuri raccolti.

Dunque, l'appuntamento è per sabato sera (giornata di vigilia) alle 21,00, al borgo San Pietro.

 

Image by wal_172619 from Pixabay

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10263107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Meglio Stasera!”: il primo spettacolo live di Stefano De Martino fa tappa quest'estate a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori (SA) nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....

Eventi e Spettacoli

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

Eventi e Spettacoli

Stefano De Martino porta "Meglio Stasera!" a Maiori: il 17 agosto show all’Anfiteatro del Porto

Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out, Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera! - Summer Tour". Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA), nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,...

Eventi e Spettacoli

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno