Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala riscopre le carte della famiglia Mansi. Lunedì incontro di studio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 agosto 2019 13:30:03
"L'araldica del Fondo Mansi e Palazzo Mansi: recenti acquisizioni" è il titolo dell'incontro di studio in programma a Scala lunedì 26 agosto dalle 18.00 nella Chiesa di San Pietro in Campoleone. L'iniziativa nasce dalla volontà degli organizzatori, con in testa la Pro Loco, di condividere con gli studiosi e la comunità scalese alcuni recenti avanzamenti della ricerca sulla figura di Gaetano Mansi e sulla raccolta di pergamene, nota come "Fondo Mansi", custodito presso la Badia di Cava de' Tirreni.
Ai saluti del parroco Padre Vincenzo Loidice, del sindaco di Scala Luigi Mansi, del presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana Linda Di Lieto, del presidente della Pro Loco Luigi Giordano, del presidente della Ravello Nostra Paolo Imperato e del professor Luigi Buonocore, direttore del Museo del Duomo di Ravello, la presentazione del volume "L'Araldica del Fondo Mansi" di Angeloandrea Casale, Felice Marciano e Vincenzo Amorosi. Seguirà la relazione dell'architetto Giulia Proto su Palazzo Mansi, ex sede vescovile di Ravello - Scala. L'intervento conclusivo sarà a cura di monsignor Giuseppe Imperato, parroco emerito di Scala e Ravello, il quale fornirà notizie sulla famiglia Mansi, in particolare alla figura della signora Eleonora, religiosa del Monastero delle Redentoriste.
I lavori saranno coordinati dal professor Giuseppe Gargano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109427101
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...