Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, si è spenta a 102 anni nonna Carmela. Aveva sconfitto il Covid

Eventi e Spettacoli

Scala, si è spenta a 102 anni nonna Carmela. Aveva sconfitto il Covid

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 dicembre 2020 08:43:04

Aveva sconfitto il Covid a 102 anni e nove mesi. Soltanto due settimane fa la comunità di Scala aveva festeggiato - virtualmente - nonna Maria Carmela Di Pino, una vera e propria guerriera del nostro tempo. Ma la donna più longeva di Scala non ce l'ha fatta a sfuggire all'annus horribilis e si è spenta alle prime ore del mattino, nella sua casa del borgo di Pontone.

In zona "Torella", sul sentiero che conduce nella riserva di Valle delle Ferriere e che guarda Amalfi alle spalle, in un silenzio surreale dove il tempo sembra essersi fermato, nonna Maria Carmela, l'ultima "formichella", ha vissuto la sua lunga vita, scandita questa lunga vita fatta di duro lavoro e straordinario sacrificio. Ad accudirla la figlia Marina con la nipote Maria. «Ho trasportato limoni sulle spalle, ne ho fatti di viaggi in montagna con mio marito, e ho cresciuto sette figli» ci aveva detto con orgoglio nel giorno dei festeggiamenti per i suoi 100 anni.

Figlia unica, ha frequentato la scuola elementare per poi cominciare a lavorare con i genitori, sin dalla tenera età, nei limoneti.

 

Con il padre Gennaro si recava spesso sulle alture di Santa Maria dei Monti per tagliare la legna e creare le carbonaie da vendere, col ghiaccio scavato dalle fosse in primavera, ai commercianti di Amalfi.

Pochi anni prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale sposò Marco Rispoli, di cinque giorni più piccolo (Pontone, 6/3/1918 - 10/07/1984), chiamato a combattere in Africa. Furono anni difficili per lei che nonostante tutto è riuscita a tirare su bel sette figli: Giuseppina, Gaetano, Rita, Elisabetta, Antonio, Gennaro e Marina, alcuni dei quali vivono stabilmente nel Nord Italia e che ieri si sono ritrovati con i 21 nipoti, di cui il primo ha 57 anni e l'ultimo 29; 27 pronipoti di cui il primo ha 37 anni e l'ultimo 2 con tre bisnipoti di 3 e 2 anni. Una grande famiglia di ben 58 persone! Per mantenere la famiglia ha sempre lavorato al fianco al marito contadino. Con spalle larghe e schiena dritta (e forte), trasportava, con le "formichelle" della Costiera, ceste di limoni da 57 chilogrammi per circa 1500 gradini da Pontone ad Amalfi.

 

Una vita sana, regolare, condivisa con la sua grande famiglia, è stata alla base della longevità di Carmela, donna d'altri tempi, dalla profonda fede in Dio, nella madre Celeste e nei Santi. E' stata testimone degli straordinari mutamenti sociali avvenuti nel secolo scorso, nel corso del quale non si è certo risparmiata, specie negli anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per sbarcare il lunario. Ha lavorato tra i suoi adorati limoni fino a qualche anno fa l'ultima formichella.

I funerali domani, martedì 22 dicembre, alle 10.00, nella Chiesa della Madonna del Carmelo di Pontone. A causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria in corso, sono vietate visite e corteo funebre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107261106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno