Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Scala Sound Trek”: stasera Walter Ricci Trio in piazza S. Lorenzo

Eventi e Spettacoli

“Scala Sound Trek”: stasera Walter Ricci Trio in piazza S. Lorenzo

Inserito da (ranews), domenica 5 agosto 2018 13:18:41

Continua la rassegna "Scala Sound Trek - Percorsi tra musica e natura" diretta da Lorenzo Apicella, Il prossimo appuntamento è previsto per stasera, domenica 5 agosto, nella piazzetta S. Lorenzo di Scala, alle 21, con il Walter Ricci Trio. Walter Ricci, affermato cantante, si esibisce stavolta anche nella veste di pianista, affiancato da Daniele Sorrentino al basso e Lorenzo Tucci alla batteria. Il concerto si svilupperà nella rilettura personale e moderna di grandi classici come "Ciao Ciao Bambina". Walter, grazie all'ascolto senza restrizioni e all'amore senza limiti per la musica di ogni genere e tempo, riesce a creare uno stile personale denso di sfumature e di nuove sonorità, che spazia con grande naturalezza dal jazz al pop.

L'ingresso è gratuito.

Biografia

Walter Ricci classe 1989, cresce in un ambiente musicale grazie agli stimoli provenienti dal padre musicista. Si forma così con l'ascolto di ogni genere di musica ma, fin da giovanissimo, è il jazz in tutte le sue declinazioni a incuriosirlo e ad appassionarlo, dallo swing al bebop sino al contemporary jazz.

Attratto dai colossi come F. Sinatra, T. Bennet ed E. Fitzgerald, si dedica allo studio del pianoforte specializzandosi da subito in tecnica dell'improvvisazione e In pochi anni lo troviamo già sui palchi dei jazz club più ambiti ad esibirsi con musicisti già noti e di rinomata esperienza.

Nel 2006 vince il "Premio Nazionale Massimo Urbani" e la sua carriera ha definitivamente inizio. E' in quell'occasione che incontra il trombettista torinese Fabrizio Bosso, che spesso lo vorrà accanto a sè e che lo sosterrà negli anni a seguire.

Nel 2007 suscita l'interesse di alcuni network internazionali e testate giornalistiche come "Jazz Magazine" e "Jazzit", che gli dedicano diverse interviste. Nel 2008 incontra Stefano Di Battista, con il quale si esibisce in Italia e all'estero, in Francia, Spagna, Svizzera. Nello stesso anno la sua voce compare all'interno dell'album "TOUCH" di Lorenzo Tucci, uno dei batteristi jazz di maggior talento in Italia, distribuito dalla "SCHEMA RECORD" in Giappone e in altri paesi. Nel 2009-10 arriva l'incontro con Pippo Baudo che lo invita al programma "Domenica In" come vocalist dell'orchestra diretta da Pippo Caruso. Nelle numerosissime puntate del programma, in onda sulla prima rete nazionale, ha l'occasione di incontrare e duettare con artisti di fama internazionale, tra i quali Michael Bublè e Mario Biondi. Quest'ultimo lo invita a collaborare nel suo disco e nel suo tour.

Nel frattempo collabora con Guido Pistocchi nell'album "SPRING TIME" etichetta "DEJAVUR". A questo seguirà l'incontro con il sassofonista Daniele Scannapieco, con il quale realizza un omaggio ad uno dei più grandi compositori della storia: "THE COLE PORTER SONGBOOK".

Nell'ottobre 2012 si esibisce, come ospite, nel quartetto di Luca Santaniello al "Dizzy's Club Coca Cola" del Lincoln Center Di New York e nel 2015 partecipa ed arriva in semifinale al prestigioso MONK COMPETITION a Los Angeles.

All'inizio del 2016 Fabrizio Bosso lo chiama a partecipare stabilmente nel suo "Spiritual" con Alberto Marsico e Alessandro Minetto e incidono un album per la collana dedicata al Jazz Italiano pubblicata dall'Espresso.

A Settembre partecipa al festival internazionale NEW WAVE CONTEST a Sochi, in Russia, dove si aggiudica il primo posto (ex-aequo con il rocker croato Dino) incantando il pubblico e la giuria.

Terminata l'esperienza Russa Ricci si trasferisce direttamente per un mese in Francia, dove si sta allestendo il nuovo progetto di Dédé Ceccarelli dedicato a West Side Story, del quale è la voce.

Negli ultimi mesi dell'anno, tra i concerti in Francia e quelli in Italia, si dedica alla composizione e alla creazione del suo quartetto italo/francese, che vede Domenico Sanna al piano, Géraud Portal al basso e Rémi Vignolo alla batteria. A febbraio viene pubblicato per Warner Music il nuovo disco "Eklektik" di Antonio Faraò nel quale Ricci è presente su due tracce, "News from..." accanto a Snoop Dogg e "Through the Day".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104516108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno