Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala SoundTrek, domenica 6 settembre imperdibile concerto nella Valle delle Ferriere

Eventi e Spettacoli

Scala SoundTrek, domenica 6 settembre imperdibile concerto nella Valle delle Ferriere

Inserito da (redazionelda), sabato 5 settembre 2020 10:31:28

Domenica 6 settembre, a Scala, "E la Valle risuona", concerto che si tiene nella Riserva naturale della Valle delle Ferriere.

Si tratta del secondo evento speciale di Scala SoundTrek 2020 percorsi tra musica e natura. Il festival, organizzato dal Comune di Scala con la direzione del Mº Lorenzo Apicella, che è giunto alla sua terza edizione.

 

"Sound", inteso come suono della natura, della parola, di uno strumento musicale.. e "Trek" che sostituisce "track", come traccia musicale, traccia storica.. e ovviamente il trekking. Obbiettivo della manifestazione dunque, è quello di unire la musica, il teatro, alle escursioni nei tanti e bellissimi luoghi che rendono Scala un tesoro prezioso.

Tante le locations "visitate": la chiesa dell'Annunziata di Minuta, la grotta di Sant'Alfonso, il monastero di San Cataldo, i ruderi della Basilica di Sant' Eustachio. Qui il tempo sembra essersi fermato e la storia convive con panorami che tolgono il respiro.

Altri luoghi, con grande orgoglio, sono stati "battezzati": per la prima volta si sono tenuti concerti al Belvedere della Torre dello Ziro, alla Valle delle Ferriere e sul pianoro di Santa Maria dei Monti e tante le produzioni originali tra cui, con orgoglio, quelle dedicate a Sant'Alfonso, Beata Crostarosa e al "nostro" Gerardo Sasso. Appuntamenti che si spera si ripeteranno, rinnovandosi e arricchendosi nelle future edizioni diventando dei punti fermi della giovane rassegna.

 

Il concerto di quest'anno, in collaborazione con l'associazione Progetto Sonora e Regione Campania ed il Raggruppamento Corpo Biodiversità di Caserta, vedrà protagonista il duo "Big Eye". Domenico Luciano (Sassofono) e Armando Rizzo (Fisarmonica) eseguiranno musiche di R. Galliano, A. Piazzolla, J. Tiersen, ed alcune bellissimi temi del grande Ennio Morricone.

A render ancor più speciale la passeggiata e a lanciare un forte messaggio "verde" di speranza, i bambini di Amalfi e Scala, che daranno voce alle poesie, filastrocche e brevi racconti di Gianni Rodari (nel centenario della sua nascita), in particolare quelle ispirate al tema della Natura.

Dulcis in fundo, ci sarà Andrea Pansa che donerà un dolce momento agli ospiti con una rigenerante spremuta e scorzette di limone di Villa Paradiso.

 

Appuntamento alle 9:00 in Piazza San Giovanni, nella ridente borgata di Pontone, per chi ha prenotato (per poi incamminarsi verso la Valle) muniti di mascherine e rispettando il distanziamento sociale e tutte le norme Anti Covid-19. Preziosa la presenza dei volontari della Millenium, dei carabinieri e gli operatori del corpo Biodiversità, dell'Anspi e di Scalandtrekking con t guide autorizzate che lungo il percorso daranno notizie storiche sulla nostra preziosa e bellissima terra.

 

Si consiglia di portarsi berretto per il sole, bottigliette d'acqua, scarpe da trekking o da ginnastica con suola ben scolpita.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104318106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Eventi e Spettacoli

“La Magia dei Bambini”: stasera debutta a Minori il progetto dedicato alla crescita e all’inclusione

Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno