Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Schermi d’Arte”: Furore dedica la rassegna cinematografica 2017 a Pasquale Squitieri

Eventi e Spettacoli

“Schermi d’Arte”: Furore dedica la rassegna cinematografica 2017 a Pasquale Squitieri

Si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 2 luglio con la collaborazione e con il patrocinio della RAI. Tanti gli ospiti attesi

Inserito da (ilvescovado), domenica 25 giugno 2017 18:02:25

Si svolgerà da mercoledì 28 giugno a domenica 2 luglio la Rassegna Cinematografica "Furore Schermi d'Arte 2017", curata da Paolo Spirito e organizzata in collaborazione e con il patrocinio della RAI. L'edizione di quest'anno sarà dedicata a Pasquale Squitieri, regista napoletano, recentemente scomparso, del quale saranno proiettati cinque film come da programma sotto riportato:

 

  • Mercoledì 28 Giugno: Il Prefetto di Ferro (1977)

 

  • Giovedì 29 Giugno: Claretta (1984)

 

  • Venerdì 30 Giugno: L'avvocato De Gregorio (2003)

 

  • Sabato 1 Luglio: Li chiamarono Briganti (1999)

 

  • Domenica 2 Luglio: L'altro Adamo (2014)

 

Gli incontri si svolgeranno nella Sala Federico Fellini, tranne quello di sabato che avrà come location il piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria della Pietà. L'evento si aprirà con i saluti del Sindaco Raffaele Ferraioli seguiti da una conferenza di Donato Sarno che parlerà di un documento inedito, scoperto recentemente presso l'Archivio Provinciale e che riferisce di una sommossa dei furoresi contro i Savoia, nel marzo 1961. Ne scaturì l'arresto e il processo per direttissima di oltre 90 furoresi, fra cui numerosissime donne, resesi protagoniste di grandi esultanze alla notizia (falsa) del ritorno del Re Borbone a Napoli. È proprio il caso di dire una rivolta a "Furor di Popolo".

Serata clou è quella di sabato 1 luglio quando sarà presentato il libro "Mi chiamo Lina Sastri" - Guida Editore - Napoli, e saranno proiettati due corti, inediti, "Omaggio a Pasquale Squitieri" di Francesco D'Ascenzo e "Pasquale Squitieri: il piacere della libertà" di Ciro D'Aniello. Per l'occasione sarà consegnata ad Ottavia Fusco, moglie di Pasquale Squitieri, una pergamena e una targa ricordo, costituita da un'opera artistica della pittrice salernitana Zhena e dedicata al grande regista scomparso.

A inframmezzare le proiezioni una tavola rotonda coordinata dal giornalista/scrittore Pino Aprile su un tema, "La storia annascunduta", diretto a mettere i puntini sulle "i" sulla vicenda della "conquista" del Sud da parte dei piemontesi, sedicenti liberatori. Hanno già comunicato la loro partecipazione al dibattito il Maestro Luigi Ceccarelli, l'attrice Elide Melli, Paola Squitieri, Ciro D'Aniello e tutta una schiera di amici di Squitieri e convinti assertori della necessità di rivedere la storia dell'Unità d'Italia e dei suoi "carnefici" protagonisti.

 

La stessa Claudia Cardinale, compagna per lunghi anni del regista Pasquale Squitieri, ha annunciato la sua volontà a partecipare in occasione della proiezione del film Claretta, del quale è stata protagonista interpretando la figura della famosa, giovane, amante di Benito Mussolini. Ove mai dovesse definitivamente decidere di venire nel "Paese che non c'è", andrebbe ad infoltire il già cospicuo stuolo di "belle con Furore", che fa bella mostra di sé nella sala Rossellini della Casa Comunale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107019108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno