Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScrittrice messicana Valeria Luiselli ospite e Scala Incontra New York
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 dicembre 2017 11:52:30
Sabato 16 dicembre alle 11 e 30, nell'aula consiliare del municipio di Scala, la scrittrice di origine messicana Valeria Luiselli sarà ospite della rassegna "Words in Journey - parole in viaggio" ideata e diretta dallo scrittore napoletano Angelo Cannavacciuolo nell'ambito dell'edizione 2017 di "Scala incontra New York".
Valeria Luiselli è nata a Città del Messico nel 1983 ma è cresciuta tra il Sudafrica e la Corea del Sud. Attualmente vive e lavora a New York, dove insegna alla Hofstra University. Considerata una delle voci emergenti più interessanti della letteratura internazionale ha pubblicato con La Nuova Frontiera due romanzi, "Volti nella folla" (2012), "La storia dei miei denti" (2016) e la raccolta di saggi "Carte false" (2013). "Dimmi come va a finire" è il suo quarto libro.
Words in Journey è una piccola ma prestigiosa rassegna di letteratura internazionale, ideata e diretta dallo scrittore napoletano Angelo Cannavacciuolo, che ha come obiettivo la creazione di appuntamenti di rilevanza internazionale sul territorio Campano, con autori di alto profilo culturale. Gli appuntamenti di quest'anno sono organizzati nell'ambito del programma di "Scala incontra New York".
È una rassegna letteraria organizzata con incontri e conversazioni aperte gratuitamente al pubblico, quasi come un moderno Grand Tour, quando i maggiori scrittori e pensatori del XVIII e XIX secolo
ed i giovani intellettuali e artisti europei dell'epoca venivano al Sud, ritrovandosi e confrontandosi in un affascinante viaggio-esperienza di formazione e creatività dell'arte classica.
Una rassegna di incontri internazionali di letteratura, che ha già visto nelle passate edizioni i suggestivi scenari del Teatro Grande all'interno degli Scavi archeologici di Pompei e perle della nostra costiera come Salerno, Sorrento, Ravello e Napoli. Luoghi dove si sono avvicendati scrittori del calibro di Gore Vidal, Jay Parini, Ethan Canin e Jim Nisbet, Philippe Claudel, Arturo Perez-Reverte, Joanne Harris, Jeffery Deaver, Marcos Giralt Torrente, Tracy Chavalier. Questi illustri personaggi, oltre a presentare i loro romanzi, si sono confrontati con il nostro territorio, dando luogo alla rievocazione di quella grande stagione letteraria che ha visto protagonista il nostro Sud con temi sempre diversi.
La produzione esecutiva delle presentazioni in programma è affidata a Le Nuvole/Casa del Contemporaneo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105816107
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...