Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSerena Autieri in concerto a Minori: giovedì 17 le canzoni napoletane tra tradizione e modernità
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 16 agosto 2017 11:14:11
Telefoni impazziti e biglietti quasi finiti per Serena Autieri a Minori. Alla talentuosa artista campana il compito di chiudere la kermesse teatrale "Le Vie dell'Arte e del Palato in Costa d'Amalfi", curata e diretta da Christian Merli. Giovedì 17 agosto sul Pontile "Molo d'attracco delle guardie costiere" allieterà il pubblico con parole e note in un omaggio a Napoli (ore 20,30). Dopo il successo delle esibizioni di Alessandro Prezioni in "Confessioni di Sant'Agostino", Michele Placido in "Letto ad un Piazza" e Leo Gullotta in "Minnazza", l'attrice e cantante partenopea farà fare un tuffo anima e corpo nell'oceano della tradizione classica e allo stesso tempo abbracciare le radici della modernità.
"‘A tazz' e cafè", "Comm facette mammeta", "I' te vurria vasà", prima di essere meravigliose canzoni sono testimoni e sentinelle di un mondo e di un'epoca da proteggere, di un tempo e di uno spazio in cui germogliano i princìpi tutti della cultura dello spettacolo che verrà. Una "mossa", una rima recitata, una lacrima, e saranno con lei sul palco, quelle radici poetiche e melodiche ottocentesche e quei profumi arabi, saraceni, americani de "‘O paese d''o sole".
«Con Serena Autieri la città del Gusto, che mi onoro di rappresentare, brilla come non mai. Con il suo dolce canto e la sua appassionata interpretazione si completerà una programmazione che ha riscosso successo e regalato soddisfazioni. Sicuramente è tra le più qualificate e belle d'Italia, e questo deve rendere orgogliosa tutta la comunità costiera e minorese in particolare. Sento il dovere di ringraziare la Regione Campania e il Presidente Vincenzo De Luca che hanno voluto supportare questa esperienza culturale per un'azione sempre più incisiva al fine di migliorare e diversificare l'offerta turistica in Costa d'Amalfi», ha dichiarato il sindaco Andrea Reale.
«Ma non è finita qui. Il 25, 26 e 27 agosto - chiosa - ci attende la XXI edizione del Gusta Minori. Un altro fiore all'occhiello della nostra Regione. Gusta Minori ha assunto ormai da anni una valenza internazionale e lo dimostrano le decine di migliaia di visitatori che in quei giorni inondano la cittadina. Un appuntamento consolidato e atteso che ci inorgoglisce e che auspico possa essere sempre più considerato e valorizzato a tutti i livelli».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106534107
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...