Ultimo aggiornamento 13 secondi fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Sesdekzorcoj – 60 esorcismi', a Cava de' Tirreni il libro di Donato Bella

Eventi e Spettacoli

'Sesdekzorcoj – 60 esorcismi', a Cava de' Tirreni il libro di Donato Bella

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 marzo 2017 13:58:04

"Sesdekzorcoj - 60 esorcismi", il nuovo libro di Donato Bella, sarà presentato venerdì 24 marzo 2017, alle 18, nel salone di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni. Prenderanno parte all'incontro il sindaco Vincenzo Servalli, poi Maria Di Serio, Achille Mughini e Franco Bruno Vitolo in qualità di coordinatore.

Il titolo, "Sesdekzorcoj", nasce dall'unione di due termini in Esperanto, "sesdek" (sessanta) e "ekzorcoj" (esorcismi), e sta per "sessanta esorcismi", componendosi l'opera, appunto, di sessanta racconti brevi, immersi in atmosfere metafisiche, in cui si fondono elementi e riflessioni personali dell'autore, non esclusi l'impegno politico e sociale, con riferimenti all'esoterismo, alla magia, all'occulto in generale, che finiscono per essere parte integrante dell'esistenza umana, dal momento che la credulità popolare vi si affida più spesso di quanto si possa immaginare.

Proprio in omaggio all'impegno politico-sociale, l'autore, che non fa mistero di detestare la moda dell'antipolitica e auspica l'affermazione di prassi politiche virtuose, ha voluto che a parlare del libro ci fossero, oltre al professor Franco Bruno Vitolo, autorevole esponente del mondo culturale metelliano, anche due amici locali che, con la loro storia, rappresentano quella politica buona cui egli ama riferirsi. Cioè il professor Achille Mughini, uomo di grande esperienza politica e amministrativa in ambito sia locale che provinciale e regionale, e la professoressa Maria Di Serio, figura di spicco del movimento ambientalista e dirigente sindacale.

Il libro, è impreziosito dalle illustrazioni del maestro Gaetano Rancatore, che ha creato ventuno quadri ispirati ad altrettanti racconti, riprodotti nel volume.

La pubblicazione è avvenuta per i tipi della LFA Publisher, nuova casa editrice, totalmente free, costituitasi da circa un anno, che si sta facendo notare per il grande attivismo, investendo molto sugli autori emergenti e che sarà presente anche quest'anno alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte.

Nel corso della serata la professoressa Raffaella Formisano leggerà alcune pagine del libro selezionate dall'autore

 

Donato Bella è nato a Positano il 17 ottobre 1958. Ha due figlie, ama il mare, la musica rock, la satira. Dal 1992 al 2002 è stato redattore del mensile della Costiera amalfitana Ecostiera (poi èCostiera) e del periodico Bianco d'Uovo, dei quali ha anche curato i siti web. Dal 1998 è giornalista pubblicista. Ha diretto diverse testata locali, la più recente "Furore - periodico di informazione dalle colline amalfitane", la testata più longeva del territorio amalfitano.

È stato tra i protagonisti delle più importanti battaglie ambientaliste svoltesi nella Costiera Amalfitana negli anni '80 e '90, tra le quali quella contro le ricerche di idrocarburi della Elf. È vegetariano per scelta etica, è impegnato politicamente, ritenendo l'attività politica un "dovere" civico cui ogni cittadino dovrebbe dedicare un po' del suo tempo. Nel 2008 ha pubblicato il suo primo romanzo dal titolo "Nudasìmma (Nec scire fas est omnia)".

 

Gaetano Rancatore è nato a Palermo il 20 giugno 1947. Ha frequentato l'Istituto Statale d' Arte di Sorrento e successivamente quello di Napoli. Dopo varie esperienze all' estero, Francia, Svezia, Austria, nel 1977 si iscrive al Corso d'Arte Figurativa, tenuto dal prof. Claus Pack, alla Internazionale Accademia Estiva di Salisburgo, fondata da Oskar Kokoschka, dove gli viene conferito il "Premio di classe". Tra le tante personali e collettive mostre, ha esposto alla "Montedison" di Milano, alla galleria d'arte "La Pallata" di Brescia, al Centro "Paul Whistler" di Vico Equense, al "Teatro Politeama" di Napoli, alla galleria "Modigliani" di Castellammare, alla Cassa Marittima di Napoli, all' "Agenzia di Soggiorno" di Positano, alla galleria "Yanika" di Roma e alla "Villa Fiorentino" di Sorrento, ottenendo un grande successo sia di critica che pubblico. Nel 1986, allestisce al Maschio Angioino in Napoli, una mostra ispirandosi al romanzo "Le parole del silenzio" della scrittore partenopeo Michele Prisco. Ha partecipato a varie edizioni di "Acli Arte", a tutte le edizioni della "Via Crucis Arte" di Piano di Sorrento e a quella organizzata al Deserto di Massa Lubrense. Ha fatto parte del gruppo artisti che hanno realizzato i murales a Rocca di Papa. Quotato ritrattista, è anche autore della copertina del libro "Nebbia in val Padana" di Armando Gloria e di splendidi disegni che illustrano l'opuscolo "Lungo i decumani e i grandi pompeiani" a cura di Antonio Fienga. È autore dei disegni riportati nel libro "Rispettiamo Marx" di Andrea de Rose e della copertina del romanzo "Nudasìmma" di Donato Bella. Le sue opere figurano in collezioni private in Italia ed Estero. Vive ed opera a Piano di Sorrento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100330103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Eventi e Spettacoli

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno