Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Shemà Adonai”: 26 marzo ad Amalfi una sacra rappresentazione di Pasqua
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 marzo 2024 10:27:37
La Pasqua di Amalfi si arricchisce di un profondo momento teatrale grazie all'Associazione Culturale Kaleidos.
"Shemà Adonai" è una sacra rappresentazione di Pasqua scritta da Alfonso Minutolo, che andrà in scena martedì 26 marzo alle ore 20, presso l'Arsenale della Repubblica, con il patrocinio del Comune di Amalfi.
Shemà Adonai è un'opera che ripercorre i tragici eventi della Passione di Cristo, intrecciandoli con le drammatiche vicende contemporanee legate al tema della guerra. Un parallelismo che invita a riflettere sulla sofferenza innocente e sulla speranza di pace.
Un cast d'eccezione darà vita ai personaggi della rappresentazione: Maria Nolli, Giuseppe Pisacane, Enzo Oddo, Alfonso Liguori, Anna Maria Esposito, Luigi Sommariva, Lara Manzi, Nicola Castello e Nuccia Paolillo.
Ad arricchire la rappresentazione, la partecipazione straordinaria dei Battenti di Minori, con i loro canti plurisecolari, riconosciuti e tutelati dal Ministero della Cultura. Un connubio di musica, teatro e tradizione che renderà l'evento ancora più suggestivo e coinvolgente.
"Shemà Adonai" non è una sacra rappresentazione canonica, ma un invito alla preghiera e un accorato appello per la pace. Un momento di raccoglimento e meditazione, di speranza per celebrare la Pasqua nel segno della fratellanza e della solidarietà, da vivere insieme.
Ingresso libero.
Fonte: Amalfi News
rank: 104920103
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...