Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSonorità del Mediterraneo nella Città della musica: a Ravello Bennato, Avitabile, Zurzolo, Calce e Deidda Brothers
Inserito da (redazionelda), domenica 7 agosto 2016 11:14:29
Una suggestiva serata tra nettare di uva e tipicità gastronomiche, due grandi concerti con Eugenio Bennato e Enzo Avitabile, e altrettanti eventi in jazz con protagonisti, Marco Zurzolo, i Deidda Brothers e il cantautore ravellese Alessandro Calce. Sono questi gli appuntamenti promossi dal Comune di Ravello in collaborazione con Fondazione Ravello che da lunedì 8 agosto animeranno alcuni degli angoli più belli della "Città della musica". Un percorso musicale che si propone come un viaggio tra le sonorità del nostro Sud che, come spiega il sindaco Salvatore Di Martino «parte dall'antica cultura popolare delle tradizioni campane fino a fondersi e contaminarsi in stili melodici provenienti dai paesi del mediterraneo luogo di incontro e crocevia di culture diverse». E il riferimento è certamente alla musica di Eugenio Bennato e di Enzo Avitabile ospiti rispettivamente a Ravello giovedì 11 agosto (ore 21 in Piazza Vescovado) e sabato 3 settembre (ore 21 sulla terrazza dell'auditorium Oscar Niemeyer).
Bennato, che riproporrà le sue "Canzoni di contrabbando", nelle quali la tradizione, per sua stessa ammissione, "è una frontiera aperta", sarà il primo dei due appuntamenti di punta degli eventi ravellesi. In piazza Duomo entusiasmerà il pubblico con capolavori assoluti come "Brigante se more", "Juzzella", "Taranta power", l'inedito "Mon père et ma mère" oltre a un pugno di brani che ripercorrono il cammino dell'etnocantautore: da "Che il Mediterraneo sia", altro brano-slogan, a "Il sorriso di Michela" e "Ninco Nanco". Fresco della firma con Sony Music Italia del contratto discografico per il nuovo album in uscita a ottobre, Enzo Avitabile farà rivivere sulla terrazza dell'Auditorium Niemeyer le suggestioni della sua musica popolare. Con il suo inconfondibile groove e la sua ineguagliabile energia, racchiusi nei più grandi brani molti dei quali contenuti in "Black Tarantella" realizzato con importanti featuring, dall'indimenticato Pino Daniele a Raiz, Francesco Guccini, Bob Geldof, Franco Battiato, David Crosby, il maestro riproporrà il meglio della sua produzione musicale.
In attesa dei due grandi eventi spazio alla raffinatezza e alla scoperta del dedalo di vicoli e stradine di Ravello. Lunedì 8 agosto con "Calici di Stelle", l'evento estivo nazionale oramai più atteso da enoturisti e amanti del vino, sarà di scena anche la "musica" con un raffinato concerto di Marco Zurzolo a Piazza Fontana (clicca qui per approfondire). Il programma di eventi gratuiti predisposto dal Comune si concluderà il 18 settembre nella piazzetta di Torello dove il ravellese Alessandro Calce sarà protagonista con i fratelli Deidda in un'altra spettacolare serata jazz.
Info: AAST di Ravello tel 089 857 096 - info@ravellotime.it;
Box office Ravello Festival tel 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 108522100
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...