Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 24-25 marzo le Giornate Fai di Primavera

Eventi e Spettacoli

Sorrento, 24-25 marzo le Giornate Fai di Primavera

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 marzo 2018 17:58:52

Il 24 e 25 marzo è in programma la 26esima edizione delle Giornate Fai di Primavera, una grande festa dedicata alla bellezza dell'Italia, con oltre mille i luoghi aperti in tutto il Paese, di cui oltre 80 in Campania.

Quest'anno anche il Comune di Sorrento partecipa all'iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, con la possibilità di visitare tre siti: la Basilica di Sant'Antonino, il Bastione di Parsano e la Villa Romana al Capo di Sorrento.

Alla Basilica di Sant'Antonino la visita sarà accompagnata, in qualità di "apprendisti ciceroni" del Fai, dagli studenti dell'Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento, al Bastione di Parsano dall'associazione Peninsula Felix e alla Villa Romana del Capo di Sorrento dai ricercatori dell'Università di Berlino Umboldt.

Venerdì 23 marzo, inoltre, presso il Palazzo Municipale, alle ore 16, i ricercatori dell'ateneo berlinese, guidati dal professor Stephan Schmid, esporranno il risultati delle campagne di scavo eseguite dal 2014 al 2017.

In penisola sorrentina sono previsti appuntamenti anche a Massa Lubrense, dove insieme alla Baia di Ieranto - unico bene di proprietà Fai in Campania - sarà possibile visitare la Chiesa del Santissimo Salvatore nel borgo di Schiazzano, grazie alla disponibilità degli studenti dell'Istituto Compensivo "Bozzaotra" di Massa Lubrense.

«La partecipazione alle giornate organizzate dal Fai favorisce la crescita e l'attenzione rivolta ai beni culturali ed ambientali presenti nella nostra città - spiega il consigliere comunale Luigi Di Prisco - Con questa sinergia avviamo un nuovo percorso finalizzato ad aumentare l'offerta culturale, non solo per i turisti ma anche per i nostri concittadini».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104913107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno