Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 9 febbraio convegno dedicato al poliziotto Giovanni Palatucci
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 febbraio 2019 13:15:26
Una giornata di sensibilizzazione rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie superiori della penisola sorrentina, sul tema della Shoah, attraverso il ricordo di Giovanni Palatucci. Sabato 9 febbraio, dalle 10, al teatro comunale Tasso di Sorrento, sarà ricordata la figura del poliziotto eroe, morto nel campo di sterminio di Dachau, il 10 febbraio 1945, dopo avere salvato numerosissimi ebrei nel corso della seconda guerra mondiale.
L'iniziativa è organizzata dalla sezione "Pasquale Paola" dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, coordinata da Carmela Vespoli e Gianluca Laudonia, con il patrocinio dei Comuni di Sorrento e di Campagna, e del Centro Studi Giovanni Palatucci. Funzionario dell'Ufficio Stranieri della Questura di Fiume, Giovanni Palatucci, d'intesa con lo zio, vescovo di Campagna, Giuseppe Maria Palatucci, riuscì a trarre in salvo centinaia di ebrei. Scoperto dai nazisti, Palatucci, divenuto nel frattempo reggente della Questura di Fiume, viene arrestato e trasferito a Dachau dove trova la morte a pochi giorni dalla liberazione del campo. Nel 1990 lo Stato di Israele lo ha riconosciuto "Giusto tra le Nazioni", nel 1995 gli è stata conferita la Medaglia d'Oro al Merito Civile "alla memoria" da parte del Presidente della Repubblica, mentre la Chiesa Cattolica ne ha avviato il processo di beatificazione.
All'incontro, aperto dai saluti dei sindaci di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e di Campagna, Roberto Monaco, del vice questore Donatella Grassi e del giornalista Vincenzo Cuomo. Interverranno moderati da Roberta Gambardella, della Pontificia Università Lateranense, l'arcivescovo della diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia, Francesco Alfano e lo scrittore e giornalista Nico Pirozzi. Previsti contributi musicali, a cura degli alunni del liceo artistico musicale "Francesco Grandi" di Sorrento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10747108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...