Tu sei qui: Eventi e Spettacoli Sorrento celebra il suo poeta con l’apertura dell’Anno Tassiano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 aprile 2017 11:08:25
Sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 25 aprile, nel corso di una cerimonia prevista presso il Palazzo Municipale di Sorrento, l'Anno Tassiano.
L'iniziativa vuole celebrare Torquato Tasso, autore di alcuni capolavori della letteratura mondiale, come La Gerusalemme Liberata e l'Aminta, che nacque proprio a Sorrento nel 1544.
Quest'anno, in occasione del 450esimo anniversario del ritorno nella città natale del poeta, dopo un continuo vagare tra corti e città, l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'Istituto di Cultura Torquato Tasso, ha varato un fitto programmi di eventi, conferenze, spettacoli, rappresentazioni e incontri.
«E' un doveroso tributo della città al suo genio - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Tasso, probabilmente il nostro più illustre concittadino, ha contribuito a diffondere l'immagine della nostra terra nel mondo. E ancora oggi continua a conquistare l'interesse della comunità internazionale di studiosi con la modernità della sua opera».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109412105
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...