Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sorrento Classica” ospita la cantante britannica Sarah Jane Morris: 21 agosto il concerto a Villa Fiorentino
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 agosto 2022 16:11:37
Domenica 21 agosto, alle 21.15, nella location straordinaria di Villa Fiorentino, si terrà il concerto di Sarah Jane Morris con la Maurizio Di Fulvio's Friends.
L'evento rientra nella XV edizione di "Sorrento Classica", promossa dal Comune di Sorrento e firmata dalla direzione artistica del M° Paolo Scibilia.
Fra le più intense e ammalianti voci femminili della musica contemporanea, Sarah interpreterà brani del repertorio internazionale R&B, Soul e Jazz.
Nata a Southampton, ha partecipato diverse volte al Festival di Sanremo con Riccardo Cocciante, Simona Bencini e Noemi.
Nel 2021 ha preso parte parte all'album Dare di Mario Biondi interpretando il brano Show Some Compassion insieme ad altri artisti quali Chuck Rolando, Annalisa Minetti, Enzo Avitabile, Dodi Battaglia, Jeff Cascaro, Alain Clarke, Paulo Gonzo, Luna, Omar e Nick The Nightfly.
Ingresso a pagamento fino ad esaurimento posti a sedere. Biglietti: Posto unico € 15,00.
Biglietteria e Prevendita all'ingresso Chiostro S. Francesco (Tel. 3485946808). Orario 10:00 - 12:00 / 18:00 - 21:00.
Prevendita online: www.ticketgate.it
Infoline: 3661996963 - www.societaconcertisorrento.it - www.comune.sorrento.na.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 105611108
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...