Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, dal 7 al 9 dicembre torna il Street Food Village
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 dicembre 2017 12:11:43
Tre serata all'insegna del gusto, quelle in programma dal 7 al 9 novembre, dalle 17.30 alle 23.30, con la seconda edizione del Sorrento Street Food Village.
La manifestazione, promossa dall'Assessorato al Marketing Territoriale del Comune di Sorrento e realizzata da BeeStreet con il sostegno di numerosi sponsor, si svolgerà anche quest'anno in piazza Angelina Lauro, con la partecipazione di numerose Ape, provenienti da tutta Italia, con il loro carico di colori, profumi e di sapori dei prodotti tipici: dalla classica pizza a portafoglio agli arrosticini, dai cuoppi fritti ai panuozzi, dalle polpette alle sfogliatelle e ai cannoli siciliani.
«Ogni Ape proporrà i propri piatti forti, formando un percorso di degustazione lungo tutto il perimetro della piazza - spiega l'assessore Massimo Coppola - Non mancheranno momenti di intrattenimento musicale e dj set, il teatro dei burattini per i più piccoli e, naturalmente, gli show cooking su tre ruote. Un evento che anche grazie al Ponte dell'Immacolata, speriamo possa bissare il grande successo della prima edizione, dello scorso anno».
Tra gli ospiti che prenderanno parte all'evento, lo chef stellato Giuseppe Aversa del ristorante "Il Buco" di Sorrento, l'executive pizza chef Antonino Esposito, inventore della Frusta Sorrentina, e degli chef Michele Esposito ed Andrea Napolitano.
Quest'anno tutte le esibizioni dei cuochi saranno realizzate su un'apposita Ape dedicata alla Cooperativa Alma, che opera in penisola sorrentina per offrire servizi di assistenza domiciliare a carattere sanitario e sociale ad anziani e a ragazzi con disabilità.
A supporto dell'evento saranno realizzati, come lo scorso anno, una mappa cartacea per facilitare l'orientamento del pubblico nel percorso degustativo, e un'applicazione dedicata, grazie alla quale sarà possibile consultare le schede tecniche delle Ape e scoprire i prodotti presenti all'evento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107914104
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...