Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: giungono a conclusione gli incontri di F.I.R.E., il Festival Internazionale della Rotta di Enea nel nome del cibo e della dieta mediterranea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 ottobre 2024 13:47:29
I banchetti, il cibo, i prodotti del Mediterraneo, la fame, il viaggio di Enea da Troia a Roma raccontato da Virgilio non è solo un poema epico, ma anche un'avvincente storia alimentare da cui addirittura si può far risalire la storia della pizza nella "mensa", la focaccia di farro che serviva come piatto per le pietanze, mangiata dai naviganti troiani a seguito della maledizione delle Arpie.
Proprio per dare una lettura gastronomica alla Rotta di Enea esaltando il momento conviviale, piena espressione della cultura mediterranea, come momento di vicinanza e unione dopo tante difficoltà l'ultima giornata di studio di F.I.R.E, il Festival Internazionale della Rotta di Enea giunto alla quarta edizione, è dedicata alla dieta mediterranea con il convegno "da Virgilio alla dieta Mediterranea". Il Festival, organizzato dall'associazione Rotta di Enea con la collaborazione del Comune di Sorrento, del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e di Slow Food, si concluderà a Sorrento venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale.
"Celebriamo a Sorrento- dichiara il presidente della Rotta di Enea Giovanni Cafiero - una conclusione gioiosa di cultura e convivialità della IV edizione del Festival Internazionale della Rotta di Enea. Il cibo, le ricette e i loro ingredienti, nati dai continui e prolungati scambi commerciali e culturali, costituiscono, un'espressione e un condensato della storia e della geografia del nostro mondo. Se la partenza di Enea è nel segno del dolore dell'esilio, il suo arrivo e la grande impresa di fondare una nuova civiltà sono il frutto del senso della sua missione e dell'orgoglio di dare vita a qualcosa di importante: come è stato per i nostri migranti nel corso di tutto il ‘900 e come deve essere per le giovani generazioni che, forti delle loro tradizioni, possono viaggiare nel mondo e compiere la missione di realizzare i loro sogni".
F.I.R.E, che quest' anno ha preso il via a Napoli il 4 ottobre ed è proseguito il 5 al Rione Terra di Pozzuoli e il 6 ottobre a Cuma, è nato nel 2021 con l'intento di sottolineare la centralità dei contenuti culturali e dei messaggi universalistici del mito di Enea come della narrazione virgiliana, ma anche per la promozione dei territori intercettati dal racconto dell'Eneide e delle relative attività realizzate dalle comunità locali. Proprio Cuma, i Campi Flegrei, e tutta la baia di Napoli sono non solo luoghi del cuore di Virgilio, ma anche tappe significative del viaggio dell'Eroe troiano. Napoli, dove Virgilio soggiornò a lungo e ha lasciato una traccia nella storia delle città e nella devozione popolare ("Virgilio Mago"); Cuma e Pozzuoli dove è ambientata l'incontro con la Sibilla e la discesa agli inferi di Enea nel VI Libro dell'Eneide; i Campi Flegrei che custodiscono tesori archeologici straordinari; la penisola sorrentina dove si ergeva il tempio dedicato a Minerva.
La giornata conclusiva di F.I.R.E. vuole essere un omaggio a Fabrizio Mangoni, l'architetto e gastronomo scomparso lo scorso anno, si aprirà con i saluti di Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale, Ilaria Di Leva, assessore all'Ambiente, Giovanni Cafiero, presidente della Rotta di Enea, Nicola Lanzarone, dell'Università di Salerno, Maria Teresa Moccia di Fraia, coordinatrice del comitato scientifico Rotta di Enea, Franca di Mauro, del consiglio direttivo Slow Food Campania, moderati da Sergio Ferraro, del consiglio direttivo dell'associazione Rotta di Enea.
Al termine, un laboratorio degustazione a cura della condotta Costiera Sorrentina e Capri di Slow Food, in collaborazione con la Comunità del Contadino dell'Agro Sarnese Nocerino e della condotta Slow Food Monti Lattari.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10076102
Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terranno le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Forum dei Giovani di Positano. L’appuntamento è presso la Sala Consiliare A. Milano, dove i giovani residenti tra i 16 e i 34 anni potranno esprimere il proprio voto. Ogni elettore potrà indicare...
Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo, 16 aprile. La "Rappresentazione...
Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...
Torna nel centro storico di Salerno la Fiera del Crocifisso Ritrovato. L’edizione 2025 sarà presentata ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Alla conferenza stampa, durante la quale verrà illustrato il programma dettagliato e tutti gli eventi...