Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, Premio Biagio Agnes 2020: tra i vincitori Amadeus, Fiorello e L’amica geniale

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Premio Biagio Agnes 2020: tra i vincitori Amadeus, Fiorello e L’amica geniale

La XII edizione in programma a Sorrento dal 26 al 28 giugno

Inserito da (redazionelda), martedì 18 febbraio 2020 12:58:53

Amadeus, Fiorello, L'amica geniale. Roula Khalaf, prima direttrice donna del Financial Times in 131 anni di storia. E tanto altro ancora. Un appuntamento che si preannuncia entusiasmante, questa XII edizione del "Premio Biagio Agnes", il Premio Internazionale del Giornalismo e dell'Informazione, in programma a Sorrento dal 26 al 28 giugno.

Sabato 27 giugno a Sorrento, a Marina Grande, nomi prestigiosi della comunicazione nazionale e internazionale riceveranno il premio dedicato allo storico Direttore Generale della Rai. I vincitori sono stati designati nel corso della riunione della Giuria del "Premio Biagio Agnes", presieduta da Gianni Letta.

La manifestazione, organizzata da Simona Agnes, si svolgerà come sempre in collaborazione con la Rai, in partnership con Confindustria e con il patrocinio del Comune di Sorrento, riservando ampio spazio alla valorizzazione delle imprese italiane attraverso l'approfondimento di tematiche relative ai processi di sviluppo e crescita economica, sociale e culturale del Paese.

Reduci da un 70esimo Festival di Sanremo con ascolti record, ad Amadeus e Fiorello va il "Premio Costume e Società" perché sono riusciti, in un momento di frammentarietà del pensiero e confusione generalizzata, a creare uno spettacolo che ha unito il Paese.

Un riconoscimento particolarmente significativo è stato assegnato a una splendida storia del giornalismo italiano: i 60 anni del programma radiofonico "Tutto il calcio minuto per minuto", voci inconfondibili che hanno attraversato generazioni, accompagnando l'evoluzione della narrazione sportiva e sociale d'Italia.

Tra passato, presente e futuro il "Premio Nuove Frontiere del Giornalismo" andrà a RaiPlay, per l'entusiasmante e ambizioso percorso che sta tracciando in ottica alfabetizzazione digitale del pubblico.

Il tutto arricchito da uno sguardo internazionale, altra chiave di lettura indispensabile per interpretare la società globale in continua trasformazione.

Un Premio sarà dedicato al ricordo e alla memoria di Ida Colucci, giornalista appassionata e professionista generosa, ex direttrice del Tg2 e in passato cronista parlamentare, scomparsa nell'agosto 2019.

Ecco i vincitori del "Premio Biagio Agnes 2020", suddivisi in quindici categorie:

Premio Internazionale: Roula Khalaf, Direttrice Financial Times

Premio Stampa Periodica: Danda Santini, Direttrice iO Donna

Premio Carta Stampata: Simone Canettieri, Il Messaggero

Premio Reportage: Viviana Mazza, Corriere della Sera

Premio Costume e Società: Amadeus e Fiorello

Premio per la Televisione: Alessandra Sardoni, LA7

Premio per la Radio: Radio2 Social Club, Rai Radio 2

Premio Giornalismo Sportivo: 60 anni di "Tutto il calcio minuto per minuto", Rai Radio 1

Premio Cinema: Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello

Premio Fiction: L'amica geniale

Premio Giornalista economico: Dino Pesole, Il Sole 24 Ore

Premio Nuove Frontiere del Giornalismo: Raiplay - Direttrice: Elena Capparelli

Premio Giornalista Scrittore:

-Maurizio Molinari, Assedio all'Occidente (La nave di Teseo, 2019);

-Alessandra Necci, Caterina de' Medici. Un'italiana alla conquista della Francia (Marsilio, 2019)

-Antonio Polito, Il Muro che cadde due volte (Solferino, 2019)

-Andrea Vianello, Ogni parola che sapevo (Mondadori, 2020)

Premio Under 40: David Allegranti, Il Foglio

Premio alla Memoria: Ida Colucci

Simona Agnes, Presidente della Fondazione Biagio Agnes, afferma: "Questo appuntamento annuale sottende un lavoro che portiamo avanti da sempre con la Fondazione Biagio Agnes, finalizzato a difendere i valori di un giornalismo vero, libero, meticoloso, senza paura. Un giornalismo che costruisca il futuro attraverso la forza della propria storia. Valorizzare percorsi diversi e le loro unicità permette di intraprendere un viaggio di conoscenza utile a indagare il mondo che accade".

Come da tradizione, la Fondazione Biagio Agnes assegna una Borsa di studio al primo classificato in graduatoria della Scuola Superiore di Giornalismo dell'Università Luiss di Roma.

La giuria del "Premio Biagio Agnes" è composta da: Gianni Letta (Presidente), Giulio Anselmi, Virman Cusenza, Stefano Folli, Luciano Fontana, Paolo Garimberti, Guido Gentili, Roberto Gervaso, Giampiero Gramaglia, Paolo Liguori, Pierluigi Magnaschi, Antonella Mansi, Giuseppe Marra, Antonio Martusciello, Antonio Polito, Marcello Sorgi, Fabio Tamburini, Mons. Dario Edoardo Viganò e di diritto l'amministratore delegato della Rai Fabrizio Salini e i Presidenti dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti Carlo Verna e della Regione Campania Vincenzo De Luca. Il Presidente Onorario del "Premio Biagio Agnes" è Marcello Foa, in qualità di Presidente della Rai.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108818105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno