Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera Lucia Ferrigno presenta il suo "Due anime una follia. Atto secondo" sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 luglio 2022 09:26:31
«Sul Sentiero dei Limoni non solo accoglienza, paesaggio, ospitalità e enogastronomia ma anche cultura. Non solo limonate, insalata di limoni, marmellata di limoni ma anche musica come momento di ascolto e di pace interiore».
È così che Michele Ruocco annuncia l'appuntamento che si terrà stasera, sabato 23 luglio, nella frazione Torre di Minori.
La scrittrice atranese Lucia Ferrigno e il suo "Due anime una follia. Atto secondo", edito da Terra del Sole, alle 19, sarà ospite dell'Associazione Ricreativa Culturale "Borgo San Michele". A fare da sfondo le melodie del maestro di clarinetto Giovanni Parascandolo.
«Grazie a iniziative come questa, venire sul sentiero dei limoni diventa un modo per vivere un'esperienza a tutto tondo. Non solo passeggiate, ma anche occasione di incontro con un mondo agricolo che lascia il testimone a giovani coppie che ritornano ad abitare a Torre di Minori», prosegue Ruocco.
Stasera con la scrittrice si intratterrà lo scrittore Alfonso Bottone, direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, che analizzerà con lei anche la parte prima di "Due anime una follia", sempre edito da Terra del Sole, e il giallo autopubblicato "Rosso sangue in un mare di nebbia"; e Maria Ermelinda Di Lieto, presidente dell'A.R.C. "Borgo San Michele".
«Se oggi il sentiero dei limoni è diventato un attrattore turistico internazionale con ricadute economiche su un intero territorio è anche perché si è voluto offrire la "montiera" come occasione e proposta turistica economica. Se poi questo risultato è stato raggiunto in una strategia di storytelling (passaparola), senza spendere un solo euro di denaro pubblico, allora non possiamo che essere tutti contenti e soddisfatti perché amare il proprio paese è bello. Augurandoci di poter continuare, pur con difficoltà e vari problemi andiamo avanti, insieme senza pensiero unico, insieme senza personalismi o egoismi ma con sana competizione e grande ma grande orgoglio e amore per il nostro territorio», ha chiosato Ruocco.
Fonte: Maiori News
rank: 10116102
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...