Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera si accendono le Luci d'Artista a Salerno: al via la magia delle festività natalizie
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 13:13:51
Ogni anno, Salerno si trasforma in un magico villaggio di Natale grazie allo spettacolo delle luminarie natalizie dell'evento Luci d'Artista. Anche nel 2023, quest'evento straordinario promette di incantare centinaia di migliaia di visitatori che si immergeranno nella magia delle festività natalizie.
Questa sera, venerdì 24 novembre, le luminarie si accenderanno per la prima volta, regalando a Salerno uno spettacolo scintillante. L'evento si protrarrà fino al 21 gennaio 2024, trasformando la città in un palcoscenico di luce e colori.
La cerimonia inizierà alle ore 17.30 presso la Villa Comunale, con l'accensione simultanea di tutte le installazioni luminose, seguita da una suggestiva progressione in direzione di Piazza Flavio Gioia e Piazza Caduti Civili di Brescia. Per due mesi, ogni giorno a partire dalle 17, le Luci d'Artista illumineranno la città fino a tarda notte, regalando a Salerno un'atmosfera natalizia unica che rende l'evento uno dei più attesi della stagione in Campania.
Il percorso delle Luci d'Artista si snoda attraverso i luoghi più suggestivi della città, dalla verdeggiante Villa Comunale in via Roma ai pittoreschi vicoli del centro storico, passando per corso Vittorio Emanuele e piazza Vittorio Veneto, fino al maestoso albero in Piazza Portanova. Un itinerario affascinante che offre un'esperienza magica ai visitatori, con la possibilità di scoprire opere d'arte e luoghi d'interesse come la Natività del Giannattasio nella chiesa di corso Garibaldi e i maestosi alberi di Natale che illuminano le principali piazze della città.
Le installazioni luminose, ideate da artisti di fama internazionale, sono un connubio di creatività, innovazione e tradizione che ben si armonizzano con gli edifici accanto a cui splendono.
L'organizzazione dell'evento è curata dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108514105
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...