Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTanta Napoli domani nella terza giornata degli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento”

Eventi e Spettacoli

Tanta Napoli domani nella terza giornata degli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento”

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 aprile 2017 18:03:13

Tanta Napoli domani nella terza giornata degli "Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento", 39esima edizione, dedicati quest'anno al genere Comedy ein programma fino al 30 aprile al Chiostro di San Francesco e al Cinema Tasso. Protagonista il collettivo Casa Surace che racconterà al pubblico di Sorrento il successo della loro comicità in rete: all'incontro condotto daRemigio Truocchio, direttore artistico della manifestazione, dal titolo "Il caso di Casa Surace, la comicità viaggia sul web"(ore 10:30, Chiostro di San Francesco), partecipano Simone Petrella (autore e regista), Daniele Pugliese (autore e produttore), Alessio Strazzullo (autore e direttore della fotografia), e gli attori Bruno Galasso, Riccardo Betteghella e Andrea Di Maria.

Parte il primo ComedyTalk, il format ideato e condotto da Piera Detassis,con "Questa pazza pazza Napoli" (ore 19:00, Chiostro di San Francesco), ospite la factory partenopea Mad Entertainment (Luciano Stella e Carolina Terzi), con il cast de "La Parrucchiera", Massimiliano Gallo, Pina Turco, Tony Tammaro e con tre registi del cartoon "Gatta Cenerentola": Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri. "ComedyTalk" consente ai protagonisti del genere, star e nuovi talenti, registi, interpreti, scrittori, produttori e direttori della fotografia, di dialogare su un tema caldo, intrecciando laboratori di sperimentazione e factory multimediali attive sul territorio campano con il lavoro sempre più sinergico e virtuoso su film, serie tv, web series e animazione.Alla sezione "ComedyTalk" collaborano Fabia Bettini e Viviana Gandini.

 

Due le anteprime nazionali per la sezione Omaggio alla Francia, in programma al Cinema Tasso: "Blockbuster" di July Hygreck alla presenza della regista e degli interpreti Syrus Shahidi (ore 17:00), "Marie-Francine" diValerie Lamercier (ore 21:30). Con il Focus sulla Francia torna quest'anno la formula classica degli "Incontri" che punterà ogni anno su una cinematografia straniera. Sarà proposto il meglio della nuova commedia francese, con uno sguardo particolare ai remake Italia-Francia e la partecipazione di ospiti internazionali. L'obiettivo del focus è quello di costruire un momento di analisi e approfondimento sui generi cinematografici e sullo stato produttivo e distributivo della commedia italiana e francese.

 

Attesi a Sorrento oltre 40 ospiti tra cui Alessandro Siani, Riccardo Milani, Ornella Muti, Ivan Cotroneo, Edoardo De Angelis, Nicolas Vaporidis, Cristina Donadio, Lino Guanciale, Miriam Candurro, Alessandro Roja, Simona Tabasco,protagonisti della cinque giorni ospitata della città costiera con proiezioni, anteprime, incontri con autori e protagonisti del cinema e della televisione, masterclass, mostre, focus e una vetrina sulle produzioni recentemente realizzate o in fase di lavorazione in Campania.

 

Ricco il programma del fine settimana: Sabato 29 aprile (ore 10:30) "Il fenomeno Tunnel: dal cabaret, alla televisione, al grande schermo", in collaborazione con Film Commission Regione Campania, con i produttori Nando Mormone con i comici di Made in Sud e Gaetano Di Vaio, conduce Remigio Truocchio. Alle 19:00 incontro con i protagonisti di "Vieni a vivere a Napoli": intervengono i registi Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco, gli attori del film e il produttore Alessandro Cannavale. Conducono Maurizio Gemma (Direttore Film Commission Regione Campania) e Remigio Truocchio. Al termine proiezione del film (ore 21:30, Cinema Tasso).

 

Tre i "ComedyTalk" di domenica 30 aprile: "Commedia, l'evoluzione della specie" alle ore 12:00, incontro con gli autori e protagonisti dei film "Orecchie" con il regista e sceneggiatore Alessandro Aronadio e l'attore Daniele Parisi; e "I Peggiori" con il regista e attore Vincenzo Alfieri e gli attori Lino Guanciale e Miriam Candurro. Alle ore 18:00, "Focus su Cattleya Lab. Nazioni italiane", con Alessandro Siani e Riccardo Tozzi (CEO e fondatore Cattleya) raccontano il loro progetto produttivo e creativo sul territorio campano e meridionale. Chiusura glamour con "Le storie siamo noi: serata d'onore per Ivan Cotroneo", alle ore 19:30. Per festeggiare uno degli autori più significativi della scena italiana, tra televisione, cinema e web series, saranno presenti Ornella Muti, Maria Pia Calzone, Alessandro Roja, Massimiliano Gallo e il direttore della fotografia Luca Bigazzi.Alla sezione "ComedyTalk" collaborano Fabia Bettini e Viviana Gandini.

 

Per Omaggio alla Francia:"Qualcosa Di Troppo" di Audrey Dana (30 aprile, ore 21:30).

 

Per la sezione "Lezioni di cinema" in cattedra Luca Bigazzi, il maestro della fotografia, sette volte David di Donatello da "Romanzo Criminale" a "The Young Pope",con la lezione "La fotografia cinematografica, il passaggio dalla pellicola al digitale", Sabato 29 aprile alle ore 17:00.

 

La manifestazione è organizzata dal Comune di Sorrento, Sindaco Giuseppe Cuomo, ed è promossa dall'Assessorato agli Eventi retto da Mario Gargiulo e coordinata dal dirigente del settore cultura Antonino Giammarino; è prodotta dalla Cineventi srl, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania. La direzione artistica è affidata a Remigio Truocchio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108616105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Eventi e Spettacoli

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno