Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Taranta d'Amore": giovedì 17 a Ravello lo spettacolo di Ambrogio Sparagna
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 16 agosto 2017 11:45:37
Uno spettacolo che farà ballare un'intera piazza al ritmo della pizzica e degli altri balli popolari italiani. È quello che andrà in scena giovedì 17 agosto a Ravello, grazie all'Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna. L'appuntamento con "Taranta d'Amore" è fissato alle 21 in Piazza Duomo. Un'occasione per fare festa insieme.
Al centro della scena - tra gighe, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle, la danza matrice di tante tradizioni musicali delle nostre regioni - Sparagna, sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell'Orchestra.
Nel corso dello spettacolo il pubblico diventerà ‘protagonista della festa' e si lascerà piano piano travolgere dalla forza della musica abbandonandosi agli inviti del Maestro a ballare, battere le mani, sorridere e fischiare una melodia, cantare un ritornello e sorridere per un numero ad effetto. Così, stregati dall'energia del ritmo ed affascinati dalla varietà ed originalità dei suoni degli strumenti popolari e dalla forza delle voci che cantano tanti dialetti diversi, tutti si ritroveranno a rivivere suggestioni ed emozioni straordinarie tipiche delle antiche feste contadine italiane.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105015104
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...