Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Teatri in Blu", 4 - 5 agosto a Cetara "Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani" sulla Tonnara Maria Antonietta

Eventi e Spettacoli

"Teatri in Blu", 4 - 5 agosto a Cetara "Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani" sulla Tonnara Maria Antonietta

Inserito da (ranews), venerdì 3 agosto 2018 10:26:36

Tutti a bordo della tonnara Maria Antonietta, a Cetara, per lo spettacolo "Mare - Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani", tratto dai racconti popolari eoliani raccolti dall'antropologa Marilena M. Maffei. Lo spettacolo, di e con Francesca Pica, con il tutorato di Elena Bucci, viene proposto dal direttore artistico di "Teatri in Blu", Vincenzo Albano di ErreTeatro, che ha ideato la rassegna.

"Mare - Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani" andrà in scena in due date - sabato 4 e domenica 5 agosto - e già si prefigura un sold out per uno spettacolo in mare, che terminerà con una degustazione a bordo della tonnara, momento di incontro e scambio di opinioni anche con i protagonisti dell'evento. Alle 21, al porto di Cetara, l'imbarco sulla tonnara.

Lo spettacolo nasce dalla volontà di recuperare e mantenere viva la memoria culturale delle isole Eolie attraverso la messa in scena dei racconti di tradizione orale, raccolti dall'antropologa Marilena Macrina Maffei, riguardanti le credenze magiche, i culti e la vita dell'arcipelago eoliano. La Maffei ha concentrato molto della sua ricerca in Italia centro-meridionale e in particolare nelle isole Eolie indagando inoltre, per quanto riguarda le isole Lipari, la figura della donna pescatrice: ovvero quelle donne che, fino alla prima metà del Novecento, hanno sfidato quotidianamente il mare, donne la cui profonda traccia rischia di essere cancellata perfino dalla memoria condivisa della gente di mare. È proprio dalla figura di una pescatrice e dalla sua storia che prende corpo lo spettacolo. La vita della protagonista, i racconti, i ricordi, si intrecciano con la storia orale locale, creando un fitto intreccio attraverso il quale risulti vivificato il sistema di credenze e pratiche proprio della cultura eoliana, facendo scivolare lo spettatore in un immaginifico viaggio senza tempo, tanto agli inizi del secolo quanto in un presente fiabesco come in un futuro improbabile. La rassegna "Teatri in Blu" si avvale dei mediapartner Puracultura, Scene Contemporanee e Theatron 2.0.

Il biglietto è onnicomprensivo di cena degustazione finale, a bordo della motonave e ticket parcheggio per il giorno di spettacolo (valido dalle 20.00 alle 01.00 dei giorni di spettacolo in mare).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107919105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno