Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Tolleranza e rispetto delle culture", se ne discute a Ravello con gli studenti della scuola primaria

Eventi e Spettacoli

"Tolleranza e rispetto delle culture", se ne discute a Ravello con gli studenti della scuola primaria

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 maggio 2017 11:12:48

"Tolleranza e rispetto delle diverse culture, religioni e tradizioni" è il tema del convegno storico-culturale in programma a Ravello sabato 3 giugno nell'auditorium "Oscar Niemeyer".

Un'intera giornata di storia e storie, dedicata principalmente ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Marino Frezza" di Ravello e Scala, che ha come scopo primario la riscoperta dei rapporti, principalmente di natura politico-culturale, tra Ravello e il mondo islamico nel corso del Medioevo. Un argomento quanto mai pertinente in tempi in cui è sempre il Mediterraneo a invocare tolleranza e accoglienza.

Ad aprire i lavori, alle 10 e 30, il professor Giuseppe Gargano, direttore scientifico del Centro di Storia e Cultura Amalfitana che concentrerà l'attenzione sui primi contatti tra Amalfi e i territori islamici durante il Medioevo.

Seguirà l'intervento della professoressa, topografa e antichista Maria Carla Sorrentino che ricostruirà, anche col supporto di immagini, l'impianto architettonico della Ravello medievale.

L'archeologo Alessio Amato svelerà gli ultimi studi su Villa Rufolo, un esempio di tolleranza religiosa.

La seconda sessione, da mezzogiorno, vedrà protagonisti gli alunni che esporranno i loro studi sulla Ravello medievale. Da diverso tempo i ragazzi sono seguiti dalla professoressa Stefania Longobardi nel Progetto di recupero e valorizzazione del Monastero della Santissima Trinità di Ravello. Quattro gli alunni chiamati a esporre gli studi di gruppo: due interventi di carattere storico, gli altri artistico. La manifestazione, organizzata dall'Associazione Rebellum col sostegno del Comune di Ravello, coinvolge tutte le associazioni del territorio (La Ribalta, il Forum dei Giovani di Ravello, Club Unesco, Scala Reale) al fine di educare i bambini all'unione, al confronto e al rispetto reciproco.

ALLE 16,30 PRESENTAZIONE TORNEO CALCIO A 5 FANTACOAST, un appuntamento sportivo a carattere culturale, improntato sulla lotta al razzismo.

Leggi anche:

Ravello, aperte iscrizioni al torneo "Cup-Fantacoast" che dice No al razzismo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100020101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno