Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna in versione natalizia il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: 16 dicembre si inaugura il cartellone di eventi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 dicembre 2023 09:07:35
Torna in versione natalizia il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, promosso dall'Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Agerola in collaborazione con le Associazioni locali.
Il cartellone sarà inaugurato sabato 16 dicembre e proseguirà fino al 13 gennaio con tanti appuntamenti in programma. Spazio alle attività di trekking e sport outdoor nell'ambito de "Le Giornate della Montagna". Da programma spicca la giornata del 21 dicembre con il trekking d'autore nel solstizio d' inverno: Erri De Luca sarà protagonista dell'escursione mattutina al Sentiero Degli Dei con sosta al Rifugio del Pastore e, soprattutto, della presentazione del suo nuovo libro A Schiovere (edito da Feltrinelli) alle ore 19.00 in chiesa San Pietro Apostolo.
Torna la tradizione del Presepe Vivente, a cura della Parrocchia San Martino Vescovo, il folklore del Gruppo Folk Città di Agerola, e l'intrattenimento con il Capodanno in piazza. Atteso è il ritorno della "Notte d'á Stella" in piazza Generale Avitabile, a cura degli Amici della Stella Agerola. Tante le giornate dedicate ai bambini con il teatro e le animazioni di elfi, folletti, fatine, Babbo Natale e personaggi Disney, Bubble House, giocoleria, laboratori creativi, set per foto, truccabimbi, di cui a breve vi sveleremo il programma. Ma anche tombolate nelle chiese organizzate dai comitati delle varie parrocchie.
Tanti gli spettacoli musicali dedicati alla tradizione natalizia come il Christmas in the world a cura di Lunarmonica, due Concerti di Natale rispettivamente del Gruppo Bandistico Città di Agerola e della Music Perfomance School Agerola, il concerto dell'Epifania con l'Orchestra sinfonica di Pavlodar, Kazakistan, diretta dal maestro Bolat Rakhimzhanov. E la chiusura del 13 gennaio con gli Incanto in Delicata Carezza.
Particolare attenzione sarà riservata alla solidarietà con due eventi al Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo. Il 23 dicembre con La Notte "Mmiscata" a cura della Misericordia di Agerola e il 6 gennaio con la Befana Fratres a cura del Gruppo Fratres.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102011101
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...